Scuola dell’Acqua n°7: tanti e contenti!
Sono stati oltre 1.700 i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 18 anni coinvolti dalla settima edizione della Scuola dell’Acqua, il laboratorio didattico permanente di EmiliAmbiente SpA sul tema della risorsa-acqua e del Servizio Idrico Integrato: un numero lusinghiero se si considera che il progetto – ancora in versione interamente “on line” a causa…
Scopri di piùSostenibilità in punta di matita: EA partner dei World Humor Awards 2021
Si rinnova la partnership di EmiliAmbiente con i World Humor Awards: per il secondo anno consecutivo infatti la società diffonderà sui propri canali di comunicazione i lavori degli oltre 250 illustratori professionisti e vignettisti provenienti da 75 Paesi del mondo che hanno partecipato al concorso internazionale di humor graphic. Dopo “L’acqua fonte di salute”, tema…
Scopri di piùIl Servizio Idrico tra scuola e lavoro: PCTO in EmiliAmbiente
Un percorso di orientamento al lavoro per scoprire, come futuri lavoratori, quali sono le professionalità spendibili nel Servizio Idrico Integrato e quali i percorsi formativi utili a raggiungerle; ma anche, come futuri cittadini, come funziona la gestione del bene comune "acqua", quali sono i comportamenti adeguati per contribuire a un corretto utilizzo della risorsa... EmiliAmbiente,…
Scopri di piùDonazione hardware alle scuole: ecco gli istituti assegnatari
Sono 11 gli istituti che riceveranno in dono i pc e i monitor messi a disposizione da EmiliAmbiente alle scuole dei Comuni serviti: a metà maggio il CdA dell’azienda ha disposto la suddivisione del materiale – perfettamente funzionante ma divenuto desueto rispetto alle necessità aziendali – in modo da garantire l’accesso all’attrezzatura a tutte le…
Scopri di piùEstate alla Scuola dell’Acqua
La Scuola dell’Acqua quest’anno non va in vacanza! Sono iniziati ieri a Polesine P.se i laboratori sulla risorsa-acqua e sul servizio idrico a cura di EmiliAmbiente per il Centro Estivo “Esta.Po”, organizzato da diverse associazioni del territorio con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Polesine Zibello: in particolare gli educatori della Scuola dell’Acqua…
Scopri di piùLavorare in EA#3: smart working 2021
Il regime di smart working inaugurato da EA a primavera 2020 durante la prima fase dell’emergenza Covid-19 - a cui ha aderito complessivamente oltre il 90% dei dipendenti – viene prorogato fino al 31 dicembre 2021. Previo accordo tra le parti questo termine potrà essere ulteriormente protratto o revocato, in funzione dell’andamento dell’epidemia. Guarda le…
Scopri di piùSostenibilità: dal bilancio 2019 i prossimi obiettivi di EmiliAmbiente
EmiliAmbiente presenta il suo secondo Bilancio di Sostenibilità: il documento - relativo all’anno 2019 - è on line su questo sito, sul profilo Slideshare e sulle pagine Linkedin e Facebook dell’azienda, gestore del Servizio Idrico integrato di 11 Comuni del parmense. Il report - come il precedente articolato in sei parti principali: Chi Siamo, Sostenibilità, Il Servizio Idrico Integrato, Impegno sociale, Impegno…
Scopri di piùGiornata dell’Acqua: in 700 a Scuola di sostenibilità con EmiliAmbiente
EmiliAmbiente festeggia la Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 accogliendo sui “banchi” della Scuola dell’Acqua – seppure solo virtualmente – 700 nuovi alunni e alunne: a metà marzo, infatti, si sono chiuse le iscrizioni per il secondo quadrimestre del progetto didattico - che già nella prima parte dell’anno scolastico aveva coinvolto circa 800 bambini e ragazzi dai…
Scopri di piùPrimavera alla Scuola dell’Acqua
Novità in arrivo alla Scuola dell’Acqua di EmiliAmbiente: dopo l’avvio del progetto, che da ottobre a febbraio scorsi ha già coinvolto oltre 800 ragazzi e ragazze con le lezioni a distanza e i video-laboratori, è on line nella sezione dedicata di questo sito, l’Offerta Didattica per il 2° quadrimestre 2020/2021. Dal 24 febbraio al 10…
Scopri di più