Pubblicato il 30/08/21

Sostenibilità in punta di matita: EA partner dei World Humor Awards 2021

Si rinnova la partnership di EmiliAmbiente con i World Humor Awards: per il secondo anno consecutivo infatti la società diffonderà sui propri canali di comunicazione i lavori degli oltre 250 illustratori professionisti e vignettisti provenienti da 75 Paesi del mondo che hanno partecipato al concorso internazionale di humor graphic. Dopo “L’acqua fonte di salute”, tema dell’edizione 2020, è infatti “Il pianeta avvelenato” il concept attorno a cui sono stati chiamati a lavorare gli artisti iscritti alla sesta edizione degli awards, organizzata dall’associazione Lepidus con il sostegno della Regione Emilia Romagna e il patrocinio dei Comuni di Salsomaggiore Terme, Busseto, Roccabianca, Fidenza e Bardi. Un argomento comprensibilmente molto caro a EmiliAmbiente, che gestisce il Servizio Idrico Integrato in 11 Comuni del parmense e negli ultimi anni ha costantemente incrementato il proprio impegno nell’ambito della sostenibilità e dell’educazione a stili di vita rispettosi dell’ambiente in cui viviamo.

“Nei video-laboratori e nelle lezioni sincrone del progetto didattico “La Scuola dell’Acqua”, che nell’ultimo anno scolastico ha coinvolto oltre 1.700 bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni  – afferma Adriano Fava, Presidente di EmiliAmbienteabbiamo utilizzato a piene mani le immagini dell’ultima edizione del premio, constatandone l’efficacia comunicativa e lo straordinario valore come spunti di riflessione e discussione. Nel prossimo futuro è nostra intenzione aumentare ulteriormente le proposte formative centrate su sostenibilità e Agenda 2030, per tutti i gradi scolastici: il rinnovo della collaborazione con gli Awards rappresenta uno strumento prezioso in questo senso”.

Guarda le miniclip sul tema “Acqua, fonte di salute” tratte dalle opere dei WHA 2020 e pubblicate sul canale Youtube di EmiliAmbiente

Nella mattinata di venerdì 27 agosto EmiliAmbiente ha salutato gli autori vincitori del concorso durante la loro visita al Museo Guareschi di Roncole Verdi (Busseto), che ha visto la partecipazione anche degli eredi del grande Giovannino. Sabato 28, a Bardi, si è svolta invece la premiazione dei lavori, che nei prossimi mesi troveranno spazio sul sito, sulle pagine Facebook, Linkedin, TikTok e sul canale Youtube di EmiliAmbiente.

Sul sito dei World Humor Awards, www.worldhumorawards.org, è possibile consultare l’elenco degli artisti premiati dalla Giuria, composta da Guido De Maria, Marco De Angelis, Dino Tsanakas, Marzio Dall’Acqua, Lucio Trojano, Olivier Raynaud, Raffaella Spinazzi, Konstantin Kazanchev e Gianandrea Bianchi, che è direttore artistico degli Awards.

Leggi anche

04/07/25

Vicomero di Torrile: guasto all’acquedotto dovuto a cantiere

Ore 17 - Aggiornamento sul guasto a Vicomero, frazione di Torrile: l’intervento di riparazione si è concluso poco fa, con…

Scopri di più
24/06/25

Aumento di capitale e dividendi ai soci: EmiliAmbiente si prepara allo “Scenario 27”

L’approvazione del bilancio 2024 con il miglior risultato di sempre in termini di utile e investimenti realizzati, il via libera…

Scopri di più
20/06/25

Fontanellato, lunedì 23 giugno chiuso lo sportello del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che nella giornata del 23 giugno lo sportello del Servizio idrico nel Comune di Fontanellato, normalmente aperto in…

Scopri di più
17/06/25

Busseto: sopralluoghi dei tecnici per il test dei nuovi contatori

Prosegue il  progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori. A…

Scopri di più
03/06/25

Photo-gallery: Scuola dell'Acqua a Fidenza e Salso

"Sorella Acqua" - Fidenza, 5, 8 e 9 maggio 2025 Nel corso dell'anno scolastico 2024-2025 EmiliAmbiente è stata partner di…

Scopri di più