San Donnino '21: con EA alla scoperta della risorsa-acqua
EmiliAmbiente parteciperà alla Festa patronale di Fidenza, San Donnino 2021, con una proposta ormai collaudata: sabato 9 e domenica 10 ottobre, dalle 10 alle 20, nei chiostri del Comune proporremo la nostra mostra didattica sul Servizio Idrico Integrato, con possibilità di visita guidata per tutti gli interessati. Attraverso i dieci pannelli colorati e il grande…
Scopri di piùBusseto: a scuola senza plastica!
Nuova tappa per la borraccia giramondo di EmiliAmbiente: ieri la piccola bottiglia blu con la foglia-goccia simbolo della società è arrivata a Busseto, dove è stato "ricevuta" dalle classi quinte della Scuola Primaria, in rappresentanza di tutti gli alunni e alunne del Comune. Con loro il Dirigente Scolastico, Adriano Cappellini, l'assessore ai Servizi Educativi Elisa…
Scopri di piùBorraccia in classe anche a Fontanellato
Sono arrivate anche a Fontanellato le borracce blu di EmiliAmbiente: lunedì 27 settembre la classe 3C della scuola secondaria di 1° grado "Pigorini" le ha ricevute in dono in rappresentanza di tutta la popolazione scolastica del Comune. Dopo il ringraziamento del Dirigente Scolastico Giacomo Vescovini e il saluto dell'Assessore ai Servizi Educativi Flaminia Tortelli ha…
Scopri di piùSostenibilità: nelle scuole di San Secondo P.se la nuova borraccia EmiliAmbiente
Da oggi le scuole di San Secondo P.se hanno uno strumento in più per costruire un futuro sostenibile: sono arrivate infatti in questi giorni le borracce donate da EmiliAmbiente SpA, gestore del Servizio Idrico Integrato, alla popolazione studentesca e docente di tutti gli istituti attivi nel Comune. Mercoledì 22 settembre davanti alla scuola primaria “Corridoni”…
Scopri di piùScuola dell’Acqua n°7: tanti e contenti!
Sono stati oltre 1.700 i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 18 anni coinvolti dalla settima edizione della Scuola dell’Acqua, il laboratorio didattico permanente di EmiliAmbiente SpA sul tema della risorsa-acqua e del Servizio Idrico Integrato: un numero lusinghiero se si considera che il progetto – ancora in versione interamente “on line” a causa…
Scopri di piùSostenibilità in punta di matita: EA partner dei World Humor Awards 2021
Si rinnova la partnership di EmiliAmbiente con i World Humor Awards: per il secondo anno consecutivo infatti la società diffonderà sui propri canali di comunicazione i lavori degli oltre 250 illustratori professionisti e vignettisti provenienti da 75 Paesi del mondo che hanno partecipato al concorso internazionale di humor graphic. Dopo “L’acqua fonte di salute”, tema…
Scopri di piùIl Servizio Idrico tra scuola e lavoro: PCTO in EmiliAmbiente
Un percorso di orientamento al lavoro per scoprire, come futuri lavoratori, quali sono le professionalità spendibili nel Servizio Idrico Integrato e quali i percorsi formativi utili a raggiungerle; ma anche, come futuri cittadini, come funziona la gestione del bene comune "acqua", quali sono i comportamenti adeguati per contribuire a un corretto utilizzo della risorsa... EmiliAmbiente,…
Scopri di piùVia ai Summer Open Days della Scuola dell'Acqua!
Inaugurata oggi a San Secondo P.se la versione estiva degli OPEN DAYS della Scuola dell'Acqua: l'evento, organizzato da EmiliAmbiente in collaborazione con il Comune di San Secondo Parmense e inserito nel calendario di Parma Capitale della Cultura 2020-21, era inizialmente programmato per il 2020 ed è stato sospeso per l’emergenza Covid. Nella mattinata i giovani…
Scopri di piùEstate alla Scuola dell’Acqua
La Scuola dell’Acqua quest’anno non va in vacanza! Sono iniziati ieri a Polesine P.se i laboratori sulla risorsa-acqua e sul servizio idrico a cura di EmiliAmbiente per il Centro Estivo “Esta.Po”, organizzato da diverse associazioni del territorio con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Polesine Zibello: in particolare gli educatori della Scuola dell’Acqua…
Scopri di più