Colorno: una borraccia blu per diventare “Custodi dell’Acqua”
26/11/24

Colorno: una borraccia blu per diventare “Custodi dell’Acqua”

Un piccolo dono in cambio dell’impegno a diventare, tutti i giorni, custodi attenti della risorsa-acqua e più un generale dell’ambiente in cui viviamo. È stata una mattinata particolare quella che ha visto i “remigini” delle scuole di Colorno accogliere in classe i rappresentanti del Comune e di EmiliAmbiente, la società che ne gestisce il servizio…

Scopri di più
04/11/24

Scuola dell'Acqua: via alle iscrizioni per la nuova edizione

È on line sul sito www.emiliambiente.it > sezione “Sostenibilità” l’Offerta Didattica 2024/25 della Scuola dell’Acqua. Il progetto, alla sua undicesima edizione, è il Laboratorio Didattico Permanente di EmiliAmbiente SpA sul tema della risorsa-acqua, del ciclo idrogeologico, del servizio idrico e della sua gestione sostenibile: dal 2014 offre gratuitamente alle scuole primarie e secondarie del territorio…

Scopri di più
11/09/24

Col sorriso si impara meglio: EmiliAmbiente ancora a fianco di World Humor Awards

Prosegue la partnership di EmiliAmbiente con i World Humor Awards, il concorso internazionale di humor graphic organizzato dall’associazione Lepidus con la collaborazione della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Parma e dei Comuni di Busseto e Salsomaggiore Terme. La premiazione della nona edizione dell’iniziativa - a cui hanno partecipato oltre 200 illustratori professionisti e vignettisti…

Scopri di più
29/08/22

EA & World Humor Awards, ancora insieme!

Sostenibilità: tra gli strumenti per parlarne EmiliAmbiente continuerà ad avere i cartoon dei World Humor Awards, il concorso internazionale di humor graphic organizzato dall’associazione Lepidus. Si è svolta sabato scorso nella Rocca Sanvitale di Fontanellato la premiazione della settima edizione della kermesse, che ha visto il patrocinio della Provincia di Parma, della Regione Emilia Romagna…

Scopri di più
01/12/21

Da quest'anno… tutti a scuola con la borraccia di EA

A settembre 2021 ogni alunno, alunna e insegnante delle scuole attive nei Comuni serviti da EmiliAmbiente ha ricevuto in dono una borraccia: resistente come l’acciaio – di cui è fatta - blu come la goccia d’acqua che sta sul logo della società, “buona” e sicura come l’acqua che è destinata a contenere e a portare…

Scopri di più
03/04/20

La Scuola dell’Acqua diventa “on line”

La Scuola dell’Acqua diventa "on line": nell’attesa della fine dell’emergenza Covid-19 e della ripresa delle lezioni, il progetto didattico di EmilAmbiente SpA – che ogni anno offre gratuitamente alle scuole del territorio laboratori, giochi, incontri e visite guidate sul tema della risorsa-acqua e del Servizio Idrico Integrato – proporrà agli insegnanti e alle famiglie brevi…

Scopri di più
24/12/19

La Scuola dell’Acqua diventa più grande

Saranno quasi 2.300 i bambini e i ragazzi coinvolti nel corso del 2020 dalla Scuola dell’Acqua, il progetto didattico permanente sul tema della risorsa-acqua e del ciclo idrico integrato promosso da EmiliAmbiente SpA: +37% rispetto lo scorso anno scolastico, e ben +150% rispetto alla prima edizione dell’iniziativa, avviata nel 2015. “La Scuola dell’Acqua è uno…

Scopri di più
04/12/19

Busseto: borracce e Scuola dell'Acqua per dire “no alla plastica”

Una borraccia personalizzata con lo stemma del Comune in dono a tutti gli alunni della scuole primaria e secondaria di 1° grado: così l’Amministrazione comunale di Busseto intende proseguire nel proprio impegno per la diffusione di comportamenti sostenibili e rispettosi dell’ambiente, incoraggiando la buona abitudine di bere l’acqua del rubinetto e riducendo l’utilizzo delle bottigliette…

Scopri di più
05/09/19

Scuola dell’Acqua: ecco la nuova offerta didattica

È on line sul sito di EmiliAmbiente l’offerta didattica la sesta edizione di “La Scuola dell’Acqua”, il  Laboratorio Didattico Permanente di EmiliAmbiente SpA sul tema del ciclo idrico e della risorsa-acqua. Il progetto, che lo scorso anno ha coinvolto oltre 1.600 bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni, offre gratuitamente alle scuole del territorio visite guidate, giochi didattici,…

Scopri di più