Soddisfazione utente: via all’indagine 2022
Ha preso il via a inizio maggio l’indagine di customer satisfaction 2022 di EmiliAmbiente. In queste settimane un campione statisticamente significativo di cittadini residenti nei Comuni serviti sarà raggiunto tramite mail e sms dagli operatori dell’Istituto Teseo Research di Milano – a cui è affidata la raccolta dei dati – e invitato a rispondere ad alcune domande sul Servizio Idrico Integrato:…
Scopri di piùCustomer satisfaction 2021: promossi dall’89% degli intervistati
È una promozione a pieni voti quella incassata da EmiliAmbiente nell’indagine di soddisfazione utente 2021: l’89% dei cittadini interpellati nell’ambito della ricerca - svolta dall’Istituto Teseo Research di Milano su un campione rappresentativo di 1094 residenti negli 11 Comuni serviti dall’azienda, interpellati on line o telefonicamente – ha espresso infatti un giudizio positivo sul suo…
Scopri di piùSoddisfazione utente: ecco la “pagella” dei cittadini per il 2020
Buoni risultati per l’indagine di soddisfazione utente 2020 di EmiliAmbiente: l’88% di coloro che sono stati coinvolti dal sondaggio – affidato all’Istituto Teseo Research di Milano e realizzato su un campione rappresentativo di 1.073 cittadini residenti negli 11 Comuni serviti, interpellati on line e telefonicamente – si è dichiarato soddisfatto del servizio; nel dettaglio, il…
Scopri di piùSoddisfazione utente: continua l’indagine 2020
Prosegue l’indagine di customer satisfaction 2020 di EmiliAmbiente SpA. Da mercoledì 9 dicembre un campione statisticamente significativo di cittadini residenti nei Comuni serviti sarà raggiunto telefonicamente dagli operatori dell’Istituto Teseo Research di Milano – a cui è affidata la raccolta dei dati – e invitato a rispondere ad alcune domande sul Servizio Idrico Integrato: l’obiettivo della ricerca, che l’azienda svolge regolarmente da…
Scopri di piùSoddisfazione utente: via all'indagine 2020, partecipa anche tu!
EmiliAmbiente ha dato il via il 21 settembre all’indagine di customer satisfaction 2020. In questi giorni un campione statisticamente significativo di cittadini residenti nei Comuni serviti sarà raggiunto telefonicamente o via mail dagli operatori dell'Istituto Teseo Research di Milano - a cui è affidata la raccolta dei dati - e invitato a rispondere ad alcune domande sul Servizio Idrico Integrato:…
Scopri di piùSoddisfazione utente, continua l'indagine 2019
Prosegue l’indagine sulla soddisfazione utente di EmiliAmbiente: nel mese di gennaio un campione statisticamente significativo di cittadini residenti negli 11 Comuni serviti dalla SpA è stato raggiunto telefonicamente per rispondere a un breve questionario. Ai dati così ottenuti si aggiungeranno le interviste raccolte on line, nella parte del sito di EmiliAmbiente dedicata all’indagine: con questa modalità…
Scopri di piùSoddisfazione utente: partecipa all'indagine!
Via all’indagine di soddisfazione utente 2019 di EmiliAmbiente: se abiti in uno degli 11 Comuni serviti dalla SpA (Busseto, Colorno, Fidenza, Fontanellato, Polesine Zibello, Roccabianca, Salsomaggiore Terme, San Secondo P.se, Sissa Trecasali, Soragna, Torrile) puoi contribuire alla ricerca cliccando QUI o sull'immagine a fondo pagina compilando un breve questionario. Ai dati raccolti attraverso il sito www.emiliambiente.it si…
Scopri di piùCustomer Satisfaction 2018, per EA promozione a pieni voti
Sono molto soddisfacenti i risultati dell’indagine di customer satisfaction 2018 commissionata da EmiliAmbiente all’Istituto Teseo Research di Milano. L’obiettivo della ricerca, che l’azienda svolge regolarmente da oltre sei anni, era monitorare il livello di qualità percepita del servizio offerto nello scorso anno e individuare eventuali margini di miglioramento su cui intervenire. Il risultato complessivo dell’indagine -…
Scopri di piùSoddisfazione utente, via all’indagine 2018
Partirà a inizio ottobre l’indagine annuale di soddisfazione utente commissionata da EmiliAmbiente all’Istituto Teseo Research di Milano. L’obiettivo della ricerca, che l’azienda svolge regolarmente da oltre cinque anni, è monitorare il livello della qualità del servizio offerto nel 2018 e individuare eventuali “zone d’ombra” su cui intervenire. Le interviste verranno svolte contattando un campione statisticamente significativo di cittadini,…
Scopri di più