Esplora tutte le news
Convegno Ricerca Perdite: gli interventi integrali dei relatori
Pubblichiamo di seguito i filmati integrali degli interventi dei relatori del Convegno Tecnico "Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto: esperienze a confronto", organizzato da EmiliAmbiente SpA in accordo con Iren SpA e svoltosi giovedì 22 marzo 2018 al Labirinto della Masone nell'ambito della prima edizione del Summit Internazionale "Labirinto d'Acque". A fondo…
Scopri di piùRicerca Perdite sulle Reti Acquedottistiche: i contenuti del Convegno
[caption id="attachment_9078" align="aligncenter" width="600"] I relatori del Convegno sulla Ricerca Perdite nelle Reti Acquedottistiche: da sinistra Massimo Chignola, Marco Lombardi, Francesco Calza, Franco Masenello, Andrea Peschiuta e Davide Bozzi[/caption] Successo per il Convegno Tecnico "Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto", organizzato da EmiliAmbiente SpA - in accordo con Iren SpA - nell'ambito…
Scopri di piùFestività pasquali: venerdì 30 e sabato 31 marzo uffici chiusi
EmiliAmbiente informa che venerdì 30 e sabato 31 marzo gli sportelli dell'azienda in tutti i Comuni serviti rimarranno chiusi. Per informazioni: Numero Verde Servizio Clienti 800 427999, www.emiliambiente.it
Scopri di piùSoragna: cambio di ufficio per lo sportello EmiliAmbiente
Piccolo trasloco in vista per lo sportello EmiliAmbiente di Soragna: a partire dal 19 marzo la società di gestione del Servizio Idrico del Comune non riceverà più il pubblico in via Repubblica (nei locali adiacenti al Comune e accessibili con un ingresso esterno) ma all'interno del Municipio, al piano terreno. Gli orari di apertura restano invariati:…
Scopri di piùFidenza e Sissa: lunedì 19/3 uffici chiusi al mattino
EmiliAmbiente informa che nella mattinata di lunedì 19 marzo gli sportelli dell'azienda a Fidenza (p.zza Ettore Ponzi 4) e a Sissa Trecasali (a Sissa, in Via Provinciale 38) resteranno chiusi per un corso di aggiornamento del personale. L'ufficio di Fidenza riaprirà alle 13.30 per chiudere regolarmente alle 16.30. Per informazioni: Numero Verde Servizio Clienti 800 427999, www.emiliambiente.it
Scopri di piùRicerca Perdite: il 22/3 un Convegno Tecnico a "Labirinto d'Acque"
Ogni anno in Italia quasi il 40% dei volumi d’acqua immessi nelle reti di adduzione e distribuzione va sprecato. Se è vero che nel Nord del Paese questa percentuale si abbassa al 26% (Dati Utilitalia 2017), la severa crisi idrica che ha colpito anche il nostro territorio nell’estate 2017 ha contribuito a rendere più evidenti…
Scopri di piùQuarta campanella per la “Scuola dell’Acqua”
Riesci a creare un arcobaleno in provetta? Come si costruisce una falda in miniatura? Cosa succede dentro un depuratore? Se l’acqua è un bene di tutti perché si paga una bolletta? È iniziata a fine febbraio la quarta edizione della “Scuola dell’Acqua”, il laboratorio didattico permanente sul tema della risorsa-acqua proposto gratuitamente da EmiliAmbiente SpA…
Scopri di piùCustomer Satisfaction 2017, buona pagella per EmiliAmbiente
Una buona prestazione in un periodo caratterizzato da prove impegnative: così si possono sintetizzare i risultati dell’indagine annuale di soddisfazione utente commissionata da EmiliAmbiente all’Istituto Teseo Research di Milano. L’obiettivo della ricerca, che l’azienda svolge regolarmente da oltre cinque anni, era monitorare il livello della qualità del servizio offerto nel 2017 e individuare eventuali “zone…
Scopri di piùCrisi idrica: quattro nuovi pozzi a Parola e San Donato
Quattro nuovi pozzi sono in arrivo nelle centrali di captazione di EmiliAmbiente SpA: gli impianti – la cui costruzione verrà finanziati dai fondi straordinari previsti dalla Protezione Civile Nazionale per misure d’emergenza contro la crisi idrica dell’estate 2017- verranno impiegati in modo integrato rispetto a quelli già attivi per assicurare alla rete gestita dall’azienda l’approvvigionamento…
Scopri di più