Fidenza: lavori alla rete, chiuso il sottopasso ferroviario

Esplora tutte le news

16/10/19

Fidenza: lavori alla rete, chiuso il sottopasso ferroviario

EmiliAmbiente comunica che dalle ore 23 di questa sera (giovedì 17 ottobre) alle ore 5.00 di domani, venerdì 18 ottobre, il sottopasso ferroviario posto tra via Mazzini e via Marconi sarà chiuso al traffico per consentire l'esecuzione di alcuni lavori accessori alla recente sostituzione della condotta idrica avvenuta nella zona.

Scopri di più
07/10/19

Successo per il corner EmiliAmbiente alla Corte della Sostenibilità

Dal 4 al 9 ottobre la Corte interna del Palazzo delle Orsoline, a Fidenza, è diventata la “Corte della Sostenibilità”: tra i protagonisti dell’evento, organizzato dal Comune di Fidenza in occasione di Borgofood 2019, c’era EmiliAmbiente, che ha proposto per l’intero weekend una serie di eventi dedicati a tutta la famiglia. Ecco le iniziative offerte…

Scopri di più
07/10/19

Chiusure straordinarie sportelli EmiliAmbiente

EmiliAmbiente informa che nei prossimi giorni gli orari di apertura degli sportelli del Servizio Idrico nei Comuni serviti subiranno alcune variazioni dovute a due circostanze concomitanti: il passaggio dell’azienda ad un nuovo sistema gestionale e la ricorrenza del patrono della città di Fidenza, San Donnino. Attenzione, orari sono variati rispetto alla precedente comunicazione: le novità…

Scopri di più
03/10/19

Borgofood 2019: EmiliAmbiente alla Corte della Sostenibilità

Dal 4 al 9 ottobre la Corte interna del Palazzo delle Orsoline, a Fidenza, diventa la “Corte della Sostenibilità”: tra i protagonisti dell’iniziativa, organizzata dal Comune di Fidenza in occasione di Borgofood 2019, c’è EmiliAmbiente, che proporrà per l’intero weekend una serie di eventi dedicati a tutta la famiglia. https://youtu.be/ynCm_7L1vsU Ecco il programma nel dettaglio:…

Scopri di più
01/10/19

Un milione di euro per un acquedotto più efficiente

EmiliAmbiente stanzia oltre un milione di euro per l’efficientamento della rete di acquedotto e la ricerca perdite. È in fase di aggiudicazione il bando “Modellazione idraulica di acquedotti, distrettualizzazione delle rete, analisi e ricerca delle perdite idriche, progetto generale acquedotto”, attraverso cui la SpA – gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense…

Scopri di più
26/09/19

EmiliAmbiente cerca Addetto/a Regolazione

EmiliAmbiente - società di gestione del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense - indice una selezione per l'assuzione a tempo pieno e indeterminato di un/una Addetto/a Regolazione. Il candidato, dotato di formazione universitaria in ambito economico-gestionale, oltre che di buone competenze realizzative e relazionali, dovrà occuparsi principalmente di: presidio dati del sistema di…

Scopri di più
25/09/19

Ufficio Crediti chiuso il 26 e 27 settembre

EmiliAmbiente informa che nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27 settembre l’Ufficio Crediti e Pagamenti (in piazza Ponzi n°4, a Fidenza) rimarrà chiuso.   Per informazioni: Numero Verde Servizio Clienti: 800 427999 Mail: crediti@emiliambiente.it Fax Pagamenti: 0524 435127 Orario usuale Ufficio Crediti e Pagamenti: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30.

Scopri di più
25/09/19

Ragazzola-Roccabianca: è attivo il collegamento fognario

La zona Ovest di Ragazzola è finalmente collegata alla rete fognaria del Comune di Roccabianca e al suo depuratore: si sono conclusi in questi mesi i lavori di EmiliAmbiente SpA – gestore del Servizio Idrico Integrato - per la realizzazione del tratto di fognatura necessario a completare il collettamento con il capoluogo, prima esistente solo…

Scopri di più
23/09/19

Venerdì 27/9 variazione orario sportelli

EmiliAmbiente informa che nella giornata di venerdì 27 settembre gli sportelli del Servizio Idrico a Busseto, Fidenza, Roccabianca e Salsomaggiore Terme resteranno chiusi per un corso di formazione del personale. Per informazioni o disbrigo pratiche è possibile utilizzare il Numero Verde Servizio Clienti 800 427999 (dalle 8.30 alle 16.30) o lo sportello on line sul sito www.emiliambiente.it  

Scopri di più