Bolletta dell’acqua: leggila con noi [1° trimestre 2021]

Esplora tutte le news

05/05/21

Bolletta dell’acqua: leggila con noi [1° trimestre 2021]

Nella fattura in spedizione in questi giorni, relativa al primo trimestre 2021, i cittadini serviti da EmiliAmbiente troveranno due novità: vediamole insieme sinteticamente. 1. PagoPA Da oggi EmiliAmbiente aderisce a PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici pensato dallo Stato italiano per rendere più semplici, sicuri e trasparenti – attraverso l’adozione di una modalità standardizzata -…

Scopri di più
05/05/21

Soddisfazione utente: partecipa all’indagine 2021

Tutti coloro che abitano nei Comuni di Busseto, Colorno, Fidenza, Fontanellato, Polesine Zibello, Roccabianca, Salsomaggiore Terme, San Secondo P.se, Sissa Trecasali, Soragna, Torrile possono contribuire all'indagine di soddisfazione utente di EmiliAmbiente, rispondendo ad alcune semplici domande sul Servizio Idrico Integrato: basta cliccare QUI oppure sul tasto più in basso, compilando il breve questionario a cui il link conduce. PARTECIPA ALL'INDAGINE L’obiettivo della ricerca, che…

Scopri di più
04/05/21

#losapeviche... cos'è un allacciamento? E come si richiede a EmiliAmbiente?

... e come puoi richiederlo a EmiliAmbiente? Leggi queste semplici infografiche e se vuoi approfondisci i dettagli sulla Carta dei Servizi, se ne parla a pagina 19 e dintorni. Sfoglia le infografiche su Slideshare https://www.slideshare.net/EmiliAmbiente/losapevichecos-un-allacciamento Scarica le infografiche in formato pdf

Scopri di più
26/04/21

Ragazzola (Roccabianca): nuova condotta fognaria in Strada Case Nuove

Importanti lavori di manutenzione straordinaria hanno interessato nei giorni scorsi la rete fognaria di Ragazzola, nel Comune di Roccabianca: in seguito al guasto di una condotta in Strada Case Nuove, EmiliAmbiente ha programmato e attuato un intervento di massima urgenza attraverso cui ha sostituito integralmente il tratto di rete ammalorato, della lunghezza di circa 60…

Scopri di più
12/04/21

Soddisfazione utente: via all’indagine 2021

EmiliAmbiente darà il via martedì 6 aprile all’indagine di customer satisfaction 2021. Nelle prossime settimane un campione statisticamente significativo di cittadini residenti nei Comuni serviti sarà raggiunto telefonicamente o via mail dagli operatori dell’Istituto Teseo Research di Milano – a cui è affidata la raccolta dei dati – e invitato a rispondere ad alcune domande sul Servizio Idrico Integrato: l’obiettivo della ricerca, che…

Scopri di più
06/04/21

Lavorare in EA#3: smart working 2021

Il regime di smart working inaugurato da EA a primavera 2020 durante la prima fase dell’emergenza Covid-19 - a cui ha aderito complessivamente oltre il 90% dei dipendenti – viene prorogato fino al 31 dicembre 2021. Previo accordo tra le parti questo termine potrà essere ulteriormente protratto o revocato, in funzione dell’andamento dell’epidemia. Guarda le…

Scopri di più
31/03/21

Sostenibilità: dal bilancio 2019 i prossimi obiettivi di EmiliAmbiente

EmiliAmbiente presenta il suo secondo Bilancio di Sostenibilità: il documento - relativo all’anno 2019 - è on line su questo sito, sul profilo Slideshare e sulle pagine Linkedin e Facebook dell’azienda, gestore del Servizio Idrico integrato di 11 Comuni del parmense. Il report - come il precedente articolato in sei parti principali: Chi Siamo, Sostenibilità, Il Servizio Idrico Integrato, Impegno sociale, Impegno…

Scopri di più
31/03/21

Tabiano (Salsomaggiore Terme): risanata senza scavi la condotta fognaria sotto il campeggio

Nessuno scavo, ma l’inserimento di una guaina in grado di saldarsi - ricostruendole e rinforzandole - alle parti di condotta ammalorate: questo in sintesi l’intervento “chirurgico” che EmiliAmbiente ha concluso a metà marzo su un tratto di rete fognaria in prossimità del campeggio di Tabiano, a Salsomaggiore Terme. L’utilizzo di questa particolare tecnologia – per…

Scopri di più
29/03/21

Qualità del Servizio Idrico: le “pagelle” dei gestori a confronto su www.arera.it

EmiliAmbiente nel palmares della Qualità Contrattuale secondo ARERA. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha infatti pubblicato sul proprio sito - in collaborazione con REF Ricerche - alcune infografiche navigabili che consentono a tutti i cittadini, in modo semplice e intuitivo, di verificare le performance del…

Scopri di più