Perdite occulte: nuove regole per accedere all’agevolazione

Esplora tutte le news

30/06/22

Perdite occulte: nuove regole per accedere all’agevolazione

Un importo anomalo in fattura e l’amara scoperta di una perdita idrica di cui non si era a conoscenza: dal 1° luglio 2022 cambia il sistema di agevolazione applicato da EmiliAmbiente a parziale copertura dei maggiori consumi dovuti a perdite occulte. Il nuovo regolamento – che si trova nella sezione “perdite idriche occulte” di questo…

Scopri di più
28/06/22

Piscine, obbligatorio fare richiesta per riempimento/rinnovo acque

EmiliAmbiente informa che, nei Comuni dove sono in vigore le ordinanze di limitazione dell’uso di acqua potabile rese necessarie dall’attuale crisi idrica, per poter procedere al riempimento o al rinnovo anche parziale dell’acqua delle piscine - sia pubbliche che private, con la sola esclusione delle piscine per bambini e sempre e solo nell’orario consentito, dalle…

Scopri di più
23/06/22

Qualità certificata per i depuratori di Chiusa Ferranda e Trecasali

Passi avanti per EmiliAmbiente verso l’estensione della certificazione UNI EN ISO 9001 alla totalità degli impianti gestiti. Si è svolto infatti a inizio giugno l’audit dell’ente accreditato IMQ sulla conformità agli standard del sistema di gestione di qualità dell’azienda, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense: l’ispezione, che ha coinvolto tutte le…

Scopri di più
23/06/22

Fidenza: ripristinata la condotta principale proveniente da Lodesana

Si è svolto nella notte tra mercoledì 15 e giovedì 16 giugno un importante intervento di manutenzione straordinaria alla rete di acquedotto cittadina. I lavori, iniziati alle 21.30 di mercoledì e conclusisi attorno alle 6 del mattino successivo, hanno riguardato la condotta principale di distribuzione proveniente dalla centrale di rilancio di Lodesana: la tubazione, che…

Scopri di più
15/06/22

Summer Open Days della Scuola dell'Acqua: via all'edizione 2022

La Scuola dell’Acqua ora non chiude neanche d’estate! Nei mesi di giugno e luglio 2022 gli educatori di EmiliAmbiente saranno presenti in 8 centri estivi nei Comuni di Soragna, Sissa Trecasali, Fidenza, Salsomaggiore Terme, proponendo laboratori/giochi didattici da svolgere negli spazi all’aperto – con contenuti pensati su misura delle diverse fasce d’età, che spaziano dai 3…

Scopri di più
14/06/22

Fidenza: manutenzione acquedotto nella notte tra mercoledì 15 e giovedì 16 giugno

EmiliAmbiente informa che nella notte tra mercoledì 15 e giovedì 16 giugno 2022 verrà svolto a Fidenza un importante intervento di manutenzione alla rete di acquedotto nella zona di via Togliatti – intersezione con via Vespucci. potrebbero quindi verificarsi disservizi come cali di pressione e piccoli fenomeni di torbidità, eliminabile facendo scorrere l’acqua dai rubinetti…

Scopri di più
06/06/22

Centrale Idrica di Parola: via al progetto di efficientamento

Un importante intervento di manutenzione ed efficientamento sta riguardando, in queste settimane, la Centrale Idrica di Parola, nel Comune di Fidenza: il progetto – realizzato e sostenuto da EmiliAmbiente SpA  con un contributo ministeriale del 50% attraverso i “Fondi Sviluppo e Coesione”, per  un investimento complessivo di circa 600.000 euro – riguarda l’ammodernamento dell’impiantistica del…

Scopri di più
01/06/22

Fidenza: sabato 4 giugno sportello chiuso

EmiliAmbiente informa che lo sportello del Servizio Idrico di Fidenza, normalmente aperto il sabato dalle 8.30 alle 12.30 in piazza Ponzi 4, resterà chiuso nella mattinata di sabato 4 giugno 2022. Per informazioni: Numero Verde Servizio Clienti 800 427999, servizioclienti@emiliambiente.it, www.emiliambiente.it Scopri lo Sportello On Line di EmiliAmbiente

Scopri di più
26/05/22

Bilancio da record: nel 2021 investimenti per 4,4 milioni e 3,4 di utile

4,4 milioni di investimenti (+18% rispetto all’anno precedente) e 3,4 milioni di utile, destinati ad essere reinvestiti sul servizio: così si chiude il bilancio 2021 di EmiliAmbiente SpA, il tredicesimo e il più positivo nella storia dell’azienda. Il documento è stato approvato lo scorso 12 maggio dall’Assemblea dei  soci, che ha contestualmente rinnovato il mandato…

Scopri di più