Bonus Idrico, via all’erogazione per gli anni 2021-22
Buone notizie per chi attendeva in bolletta l’erogazione del Bonus Sociale Idrico. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha autorizzato la trasmissione dei dati necessari per l’individuazione degli aventi diritto a EmiliAmbiente, che ha già svolto le verifiche necessarie e sta procedendo con il rilascio dell’agevolazione. Gli utenti diretti (non centralizzati) vedranno…
Scopri di piùDomiciliazione della bolletta: cosa, come e perché
La domiciliazione è il servizio che consente di addebitare direttamente il costo del Servizio Idrico sul tuo conto corrente: una soluzione utile per “togliersi il pensiero” delle scadenze e pagare la bolletta senza andare in banca, in posta o allo sportello. Per attivarlo basterà rivolgerti al tuo istituto di credito portando con te una copia dell’ultima…
Scopri di piùTariffa pro capite: la riforma si avvia a regime
Servizio Idrico: la riforma dell’Autorità che prevedeva l’introduzione della tariffa pro capite per gli utenti domestici residenti si avvia gradualmente a regime nei Comuni serviti da EmiliAmbiente. I primi utenti vedranno la sua applicazione nella fattura relativa al terzo trimestre 2022, in spedizione a fine ottobre, in cui troveranno una tariffazione basata sull’effettiva numerosità del…
Scopri di piùBolletta dell’acqua: PagoPA o domiciliazione i modi migliori per pagarla
Dai primi mesi del 2021 EmiliAmbiente – come tutte le società a controllo pubblico - è tenuta a utilizzare in via esclusiva PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici pensato dallo Stato italiano per rendere più semplici, sicuri e trasparenti tutti i versamenti verso la Pubblica Amministrazione (*). Puoi pagare la bolletta con PagoPA: Sullo sportello…
Scopri di piùBolletta dell’acqua: leggila con noi [1° trimestre 2021]
Nella fattura in spedizione in questi giorni, relativa al primo trimestre 2021, i cittadini serviti da EmiliAmbiente troveranno due novità: vediamole insieme sinteticamente. 1. PagoPA Da oggi EmiliAmbiente aderisce a PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici pensato dallo Stato italiano per rendere più semplici, sicuri e trasparenti – attraverso l’adozione di una modalità standardizzata -…
Scopri di piùBolletta dell’acqua: leggila con noi [4° trimestre 2020]
Nella fattura del Servizio Idrico in spedizione in questi giorni, relativa al quarto trimestre 2020, gli utenti EmiliAmbiente troveranno due voci diverse da solito, entrambe legate a due provvedimenti adottati dai soggetti che normano il settore: l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) e l’Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per il Servizio Idrico e i…
Scopri di piùSissa Trecasali: ritardo nelle spedizione di alcune fatture
EmiliAmbiente informa che, a causa di un errore materiale, si è verificato un ritardo nell'invio della fattura cartacea del Servizio Idrico ad alcuni cittadini di Sissa Trecasali: come conseguenza, alle utenze interessate non saranno addebitati interessi di mora per ulteriori sette giorni solari dopo la scadenza della bolletta. Per informazioni: www.emiliambiente.it, Numero Verde Servizio Clienti 800.42.79.99, servizioclienti@emiliambiente.it
Scopri di piùDal 1° gennaio la bolletta è "elettronica": ecco cosa cambia
A partire dal 1° gennaio 2019 tutte le fatture emesse a seguito di cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia dovranno essere elettroniche: la fattura predisposta solo in formato cartaceo verrà considerata non emessa. Vediamo cosa cambia per gli utenti di EmiliAmbiente! Verso quali utenze EmiliAmbiente emetterà fattura elettronica?…
Scopri di più