Lavori all'acquedotto di Sissa: probabili cali di pressione nella notte tra il 24 e il 25/9

Esplora tutte le news

20/09/18

Lavori all'acquedotto di Sissa: probabili cali di pressione nella notte tra il 24 e il 25/9

EmiliAmbiente informa che dalle ore 23.00 di lunedì 24/09 alle ore 05.00 di martedì 25/09 verranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria alla rete idrica di adduzione di Sissa Trecasali. L'intervento prevede la movimentazione di organi di manovra che potrebbero causare variazioni di pressione -  e nei punti più sfavorevoli brevi interruzioni del servizio - agli…

Scopri di più
18/09/18

Soddisfazione utente, via all’indagine 2018

Partirà a inizio ottobre l’indagine annuale di soddisfazione utente commissionata da EmiliAmbiente all’Istituto Teseo Research di Milano. L’obiettivo della ricerca, che l’azienda svolge regolarmente da oltre cinque anni, è monitorare il livello della qualità del servizio offerto nel 2018 e individuare eventuali “zone d’ombra” su cui intervenire. Le interviste verranno svolte contattando un campione statisticamente significativo di cittadini,…

Scopri di più
17/09/18

Sissa Trecasali, lunedì 24 sportello chiuso

EmiliAmbiente informa che nella giornata di lunedì 24 settembre lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Sissa Trecasali, normalmente aperto dalle 9.30 alle 12.30, resterà chiuso per un corso di formazione del personale. Per informazioni o disbrigo di pratiche è possibile chiamare il Numero Verde Servizio Clienti 800 427999, attivo dalle 8.30 alle 16.30,…

Scopri di più
14/09/18

Qualità contrattuale: nel 2017 buona pagella per EmiliAmbiente

Sono ufficiali i risultati del consistente lavoro di riorganizzazione affrontato da EmiliAmbiente per adempiere alla delibera ARERA 655/2015 sulla qualità contrattuale: la SpA ha infatti comunicato ufficialmente all’Autorità di Settore (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ARERA) i dati sulle proprie prestazioni del Servizio all’Utenza nel 2017. La delibera 655/2015 è la normativa…

Scopri di più
12/09/18

Qualità e sicurezza delle acque reflue: lavoriamo così

Secondo la legge italiana le acque utilizzate dall’uomo per usi personali e industriali devono essere depurate prima di essere rilasciate in natura: questo è essenziale per non immettere nel ciclo idrologico naturale sostanze dannose per la salute dell’uomo e degli altri esseri viventi. Ed è sempre la legge dello Stato Italiano ad obbligare il gestore…

Scopri di più
10/09/18

Sissa e Fidenza, lunedì 17/9 variazione orari sportelli

EmiliAmbiente informa che nella giornata di lunedì 17 settembre lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Sissa Trecasali, normalmente aperto dalle 9.30 alle 12.30, resterà chiuso per un'assemblea sindacale del personale. Per la stessa ragione l'ufficio dell'azienda di Fidenza, in piazzale Ponzi 4, sarà aperto dalle 11 - e non dalle 8.30 - alle 16.30. Per informazioni o…

Scopri di più
06/09/18

Priorato, sabato 22/9 una giornata alla scoperta dell’Area Naturale

Una giornata per scoprire (o conoscere meglio) un vero e proprio gioiello della biodiversità: l’Area Naturale di Tutela del Campo Pozzi di Priorato, a Fontanellato. Sabato 22 settembre, in occasione della manifestazione "Vivi il Verde. Alla scoperta dei giardini dell'Emilia Romagna", organizzata dall’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna, una serie di iniziative animeranno l’area…

Scopri di più
04/09/18

Bolletta e dintorni, scrivi a crediti@emiliambiente.it

Da oggi c’è un modo in più per parlare con EmiliAmbiente SpA! crediti@emiliambiente.it è il nuovo indirizzo mail da utilizzare per comunicare con noi a proposito di tutti gli aspetti inerenti il pagamento delle fatture del Servizio Idrico. Non esitare ad utilizzarla se: sei in difficoltà a pagare la bolletta; hai ricevuto un sollecito; vuoi chiedere una…

Scopri di più
30/08/18

Scuola dell'Acqua: ecco l'offerta didattica 2018-2019!

https://www.youtube.com/watch?v=1kegJWKuPCg&t=1s È on line la nuova offerta formativa della Scuola dell’Acqua, il Laboratorio Didattico Permanente di EmiliAmbiente SpA sul tema del ciclo idrico e della risorsa-acqua: il progetto – alla sua quinta edizione - offre gratuitamente visite guidate, giochi, esperimenti divertenti, lezioni e incontri alle scuole per l’infanzia, alle scuole primarie e secondarie (primo e…

Scopri di più