Pubblicato il 31/10/18

Parola al Regolamento: lo sapevi che…

Il Regolamento del Servizio di Acquedotto e il Regolamento del Servizio di Fognatura e Depurazione disciplinano le modalità di erogazione del servizio e i rapporti tra gestore e utente. Ecco alcune informazioni molto pratiche (e non scontate) che si possono desumere da una loro attenta lettura.  

 

  • …SE IL CONTATORE SI ROMPE A CAUSA DEL GELO LE SPESE DI RIPARAZIONE SONO A TUO CARICO?

Ogni cliente, come disciplinato dall’articolo 36 del Regolamento del Servizio di Acquedotto, è responsabile della buona conservazione e manutenzione del contatore: eventuali spese di sostituzione sono a suo carico. Per questo nei giorni più freddi dell’anno è opportuno proteggere dal gelo l’impianto, coprendolo con stracci o materiali termoisolanti, specialmente se posizionato all’esterno o in luoghi non riparati. In caso di temperature costantemente e abbondantemente sotto lo zero (nelle ore notturne delle giornate più fredde) potrebbe essere oppurtuno lasciar correre dal rubinetto un filo d’acqua, per impedire la formazione di ghiaccio.

CONTATORE-ACQUA-2

 

  • …SE A CAUSA TUA IL GESTORE NON RIESCE AD EFFETTUARE ALMENO UNA LETTURA DEL CONTATORE ALL’ANNO – E SE NON COMUNICHI L’AUTOLETTURA – TI PUÒ ESSERE RICHIESTO DI PAGARE UNA PENALE?

In una news pubblicata qualche tempo fa abbiamo spiegato quali sono le regole e le modalità con cui EmiliAmbiente compie la lettura dei contatori degli utenti. Qui ci limitiamo a sottolineare quel che riporta l’articolo 24 del Regolamento del Servizio di Acquedotto: se il gestore, per cause imputabili all’utente, non riesce ad effettuare almeno una lettura del contatore all’anno, e se l’utente non comunica l’autolettura dei propri consumi (specialmente per periodi molto lunghi), l’utente può essere chiamato a pagare una penale, che sarà addebitata nella prima fattura utile.

Banner autolettura piccolo

  • …È VIETATO QUALUNQUE COLLEGAMENTO TRA POZZI D’ACQUA AD USO PRIVATO E GLI IMPIANTI PRIVATI ALIMENTATI DALL’ACQUEDOTTO PUBBLICO?

Per tutelare la qualità dell’acqua di rete, i pozzi d’acqua ad uso privato e le condotte ad essi collegate non possono in nessun caso essere connessi con gli impianti privati alimentati dall’acquedotto pubblico, nemmeno in presenza di apparecchiature di intercettazione, ritegno e disconnessione idraulica (articolo 53 del Regolamento Acquedotto)._DSC6690

  • ...IN CASO DI SVERSAMENTI ACCIDENTALI DI SOSTANZE PERICOLOSE IL TITOLARE DELLO SCARICO È TENUTO A COMUNICARLO TEMPESTIVAMENTE AL GESTORE?

L’articolo 14 del Regolamento del Servizio di Fognatura e Depurazione definisce tutta una serie di sostanze pericolose il cui scarico in fognatura è vietato (es: benzina, gasolio e altri idrocarburi). L’articolo 17 stabilisce invece che in caso di sversamenti accidentali di queste sostanze, anche all’interno di insediamenti privati, il titolare dello scarico deve darne tempestiva comunicazione a EmiliAmbiente, in modo da consentire al gestore di adottare tutti i provvedimenti necessari per limitare i danni dell’incidente.

2015-02-18 12.30.25

Per rimanere aggiornato su questo argomento iscriviti alla NEWSLETTER  di EmiliAmbiente SpA

Leggi anche

16/04/25

Sabato 19/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 19 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più
10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su…

Scopri di più
03/04/25

Fontanellato: lunedì 7 aprile chiuso lo sportello del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che nella giornata del 7 aprile lo sportello del Servizio idrico nel Comune di Fontanellato, normalmente aperto in…

Scopri di più
28/03/25

Scarica la brochure di Scuola dell'Acqua

FLYER_SCUOLA DELL'ACQUA_EXE DIGITAL_COMPRESSDownload

Scopri di più