Esplora tutte le news
Qualità del sistema fognario, EA al lavoro sugli scolmatori di piena
Programmazione degli interventi di adeguamento, applicazione di sistemi per il monitoraggio in remoto, aumento dell’attività di ispezione su base settimanale: questo l’impegno di EmiliAmbiente per assicurare la massima efficienza dei propri scolmatori (o scaricatori) di piena, cioè quei manufatti presenti lungo le reti fognarie miste e/o in testa agli impianti di depurazione deputati ad evitare…
Scopri di piùATERSIR approva le nuove tariffe: primi passi del pro capite per gli utenti domestici residenti
Nella fattura del Servizio Idrico Integrato che ha raggiunto le case degli utenti di EmiliAmbiente a marzo – quella cioè relativa al 4° trimestre 2018 – hanno trovato una prima applicazione le nuove regole introdotte dall’Autorità nazionale (ARERA) con il TICSI, Testo Integrato dei Corrispettivi Idrici: l’Agenzia Regionale ATERSIR ha infatti approvato a febbraio le nuove tariffe per i cittadini residenti…
Scopri di piùRisorse umane, il cartellino ora si timbra con lo smartphone
Da oggi a EmiliAmbiente il cartellino si timbra anche con lo smartphone. Risale allo scorso settembre ed è ormai a pieno regime, infatti, l’adozione da parte della SpA – gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense – del sistema per la rilevazione di presenze People@Time: una piattaforma pensata per facilitare l’acquisizione, l’elaborazione…
Scopri di piùFidenza: lavori alla rete fognaria in via Togliatti
Lavori in corso in via Togliatti, a Fidenza: nella mattinata di giovedì 14 febbraio EmiliAmbiente avvierà un intervento di riparazione della rete fognaria che si dovrebbe concludersi, salvo imprevisti, entro il fine settimana. Per consentire lo svolgimento dei lavori, che interesseranno la corsia in direzione Quartiere Artigianale-Parma, dalle ore 8.30 di giovedì 14 fino almeno alla serata di venerdì 15…
Scopri di piùCogolonchio (Fidenza): incontro pubblico sui lavori all'acquedotto
La Direzione e l'Ufficio Tecnico di EmiliAmbiente, gestore del Servizio Idrico Integrato del Comune di Fidenza, invitano tutti i cittadini residenti nella frazione di Cogolonchio a partecipare ad un incontro pubblico sui lavori che stanno interessando in questi mesi l'acquedotto della zona: l'appuntamento è per mercoledì 20 febbraio 2019 alle ore 17 nella sede dell'azienda, in viale Gramsci 1/b. L'incontro, in cui…
Scopri di piùUnbundling contabile, EA procede con risorse interne
Unbundling contabile: è contando esclusivamente su risorse interne che EmiliAmbiente ha presentato a fine gennaio all'Autorità di settore (ARERA) la rendicontazione per l’anno 2016 ed è in procinto di concludere il procedimento relativo all’anno 2017. A differenza di molte altre realtà del comparto, l’azienda - gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni di del parmense…
Scopri di piùDepurazione: EmiliAmbiente investe sulle nuove tecnologie
Innovazione tecnologica a servizio della maggiore efficienza: EmiliAmbiente SpA – gestore del Servizio Idrico Integrato in 11 Comuni del parmense – estende l’applicazione della gestione automatizzata della vasca di ossidazione con modalità ad areazione intermittente su tre nuovi impianti di depurazione e sperimenta l’applicazione di OSCAR Dashboard, il Decision Support System (DSS) sviluppato da ETC…
Scopri di piùFidenza, il cantiere in via Togliatti prosegue fino a lunedì 11/2
Nella giornata di mercoledì 6 febbraio 2019 EmiliAmbiente ha realizzato un delicato intervento di riparazione sulla principale rete idrica a servizio del Comune di Fidenza. I lavori hanno interessato il tratto di via Togliatti compreso tra via Vespucci e la rotatoria dell’Ospedale di Vaio, che è stato chiuso al traffico per consentire le operazioni di riparazione della…
Scopri di piùContatore dell’acqua: meglio fuori casa!
Stai ristrutturando casa? Puoi cogliere l’occasione per spostare il contatore idrico all’esterno della tua abitazione. Ecco due ragioni per cui potrebbe essere utile farlo: Per ottenere una fatturazione più puntuale (evitando i conguagli) La legge obbliga EmiliAmbiente a mandare i propri tecnici a raccogliere la lettura dei contatori degli utenti almeno due volte all’anno. Se…
Scopri di più