Esplora tutte le news
Contro le perdite occulte #occhioalcontatore!
Ogni quanto leggi il tuo contatore idrico? Il consiglio è semplice quanto importante: controllalo almeno 2 volte al mese, in modo da accorgerti subito di eventuali consumi anomali. Potresti scoprire di avere una perdita non visibile ad occhio nudo e ripararla subito, evitando così bollette da brividi e ed enormi sprechi d’acqua. È questo il…
Scopri di piùMercoledì 3/7 variazioni orari sportelli
EmiliAmbiente informa che a causa di un'assemblea del personale mercoledì 3 luglio gli orari di apertura di alcuni degli sportelli del Servizio Idrico nei Comuni serviti subiranno modifiche. Nel dettaglio: - l'ufficio di Fidenza, in p.le Ponzi 4, sarà aperto dalle 10.30 (e non dalle 8.30) alle 16.30; - lo sportello di San Secondo Parmense…
Scopri di piùAcque bianche: via al piano pluriennale per la pulizia delle caditoie
È operativo da inizio anno il piano di programmazione pluriennale steso da EmiliAmbiente per la pulizia delle caditoie in tutti gli 11 Comuni serviti: in 5 mesi di attività l’azienda ha già svolto 4567 interventi, pianificati con una logica industriale, ovvero di efficientamento dei costi e massimizzazione dei risultati. Le caditoie, chiamate anche griglie o…
Scopri di più#occhioalcontatore! In arrivo la campagna contro le perdite occulte
Nel corso del 2018 sulla rete degli 11 Comuni serviti da EmiliAmbiente sono andati sprecati circa 160.000 metri cubi d’acqua per perdite occulte su rete private: si tratta di circa 64 piscine olimpioniche affiancate l’una all’altra. EmiliAmbiente ha stanziato circa 450.000 euro a parziale copertura dei maggiori costi sostenuti da privati incorsi in questa situazione: una…
Scopri di piùDepurazione: agli impianti di Castione Marchesi e Diolo la certificazione UNI EN ISO 9001
A metà giugno l’organismo di certificazione IMQ ha svolto la sua visita annuale agli uffici e agli impianti di EmiliAmbiente SpA, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense, per verificare la conformità del sistema di gestione dell’Azienda ai requisiti espressi dalla norma UNI EN ISO 9001. L’esito della verifica ispettiva è stato positivo:…
Scopri di piùPeschiuta: “Innovazione e logica industriale nel futuro di EmiliAmbiente”
“Nel 2018 abbiamo avviato un difficile processo di change management, necessario per passare da una realtà efficiente, ma tradizionale, a una innovativa”. I risultati raggiunti e il piano strategico per i prossimi anni nella video-intervista al Direttore Generale della SpA, Andrea Peschiuta https://youtu.be/DBKQled6XNc Bilancio 2018: quali sono i numeri più importanti? “Innanzitutto il risultato netto, 2…
Scopri di piùSalso, il 19/6 orario ridotto allo sportello del servizio
EmiliAmbiente informa che mercoledì 19 giugno lo sportello del Servizio Idrico a Salsomaggiore Terme, in via Bottoni n°4, sarà aperto dalle 10 (e non dalle 8.30) alle 12.30. Per informazioni o disbrigo pratiche è possibile utilizzare il Numero Verde Servizio Clienti (800 427999), lo sportello on line sul sito www.emiliambiente.it oppure recarsi nell'ufficio dell'azienda a Fidenza, aperto…
Scopri di piùColorno: via ai lavori per l’adeguamento del sistema fognario-depurativo
Sono iniziati nei primi giorni di giugno i lavori per l’adeguamento del sistema fognario e depurativo di Colorno: un investimento di circa 800mila euro - progettato e finanziato da EmiliAmbiente SpA, gestore del Servizio Idrico Integrato del Comune - necessario ad aumentare l’efficienza del processo di gestione delle acque reflue in termini di costi e…
Scopri di piùLavora con noi: EmiliAmbiente cerca addetto alla clientela/backoffice
Attenzione: il termine per la presentazione delle domande alla selezione è stato prorogato dal 19 giugno al 26 giugno 2019. EmiliAmbiente SpA, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni nella Provincia di Parma con sede a Fidenza, ricerca un/una addetto/a alla clientela/backoffice da assumere con contratto a tempo pieno ed indeterminato. Per candidarsi alla selezione c'è tempo…
Scopri di più