Tariffa pro capite: comunica a EmiliAmbiente la composizione del nucleo

Esplora tutte le news

03/08/20

Tariffa pro capite: comunica a EmiliAmbiente la composizione del nucleo

Nel 2017 ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha emanato il Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici (TICSI), cioè l’insieme delle nuove regole secondo cui deve essere articolata la tariffa del Servizio Idrico Integrato corrisposta dai cittadini. Il nuovo sistema, una volta a regime, prevede che la quota variabile della tariffa del servizio…

Scopri di più
30/07/20

Scopri con noi... il depuratore

La legge stabilisce che le acque utilizzate dall’uomo – chiamate acque reflue – debbano essere depurate prima di essere reimmesse in natura. Vola con EmiliAmbiente sopra i suoi impianti di depurazione e poi scopri come funzionano leggendo la scheda sul Servizio Idrico Integrato: https://bit.ly/3fb1S46 https://www.youtube.com/watch?v=evqMYN3vxG4 https://www.youtube.com/watch?v=GO2L7BnBEhU https://www.youtube.com/watch?v=28pTHFBPIMU https://youtu.be/DvaOBNxNJvw https://youtu.be/IOaamtePziQ

Scopri di più
23/07/20

Leggi il nuovo numero di Risorsaacqua

È on line la nuova edizione di Risorsaacqua, la newsletter bimestrale gratuita di EmiliAmbiente SpA. ISCRIVITI per riceverla gratuitamente ogni 2 mesi sulla tua posta elettronica  Tra i contenuti: Bilancio 2019: investimenti per 4,3 milioni di euro Sportelli e Fase 3, istruzioni per l'uso Salsomaggiore, migliora l'efficienza dell'acquedotto Bonus Sociale Idrico: ecco le novità 2020 Welfare aziendale, firmato…

Scopri di più
20/07/20

Scuola dell’Acqua: promossa a pieni voti la versione “On Line”

Decisamente non si può dire che l’emergenza Covid-19 abbia fermato la Scuola dell’Acqua. Sono stati infatti almeno 900 gli alunni coinvolti nella versione “On Line” del progetto, tempestivamente avviata da EmiliAmbiente a marzo scorso, non appena è stato chiaro che le 118 iniziative – tra lezioni interattive, giochi didattici, laboratori e visite guidate - già…

Scopri di più
20/07/20

Bilancio 2019: 4,3 mln di euro di investimenti e 2,1 di utile netto

Un utile netto di oltre 2,1 milioni di euro, raddoppiato rispetto alle previsioni di budget (1,07 M) e raggiunto dopo aver realizzato 4,3 milioni di investimenti: valore, quest’ultimo, che rappresenta il più alto nella storia della società, con un incremento del 40% rispetto al precedente esercizio. Sono questi i risultati più rilevanti evidenziati dal Bilancio…

Scopri di più
15/07/20

Temperatura e mascherina: attivo lo scan facciale negli uffici EA

Continuare a proteggere “la squadra” per continuare a proteggere i nostri clienti: è operativo lo scanner facciale all’ingresso degli uffici EmiliAmbiente, a Fidenza, in applicazione delle misure di prevenzione e contenimento del Covid-19. https://youtu.be/ofd9scOzuMs I dispositivi sono in realtà due, come è possibile vedere da questo breve filmato: il primo, per i dipendenti, consente la…

Scopri di più
13/07/20

Salsomaggiore Terme, migliora l'efficienza dell'acquedotto

Aumenta con costanza il rendimento dell’acquedotto di Salsomaggiore Terme: nel 2019 il rapporto tra il volume d’acqua fatturato e quello effettivamente immesso in rete sale di oltre 4 punti percentuali rispetto al 2018 (74,49 % contro il 69,91%), mentre è pari a quasi il 15% l’incremento dell’indice – che in sostanza esprime la parte di…

Scopri di più
06/07/20

Scopri con noi… il depuratore di Tabiano

Nuova tappa per il viaggio di EmiliAmbiente alla scoperta dei depuratori con cui tratta le acque reflue degli 11 Comuni serviti: è la volta dell’impianto di Tabiano Terme, nel Comune di Salsomaggiore Terme. https://youtu.be/GO2L7BnBEhU Se sei curioso di capire “come funziona”, sfoglia il Quaderno Didattico della Scuola dell’Acqua: https://bit.ly/3fb1S46

Scopri di più
01/07/20

Welfare aziendale, firmato il nuovo accordo di 2° livello

Possibilità di cessione ferie a colleghi colpiti da problemi personali, integrazione aziendale alla retribuzione INPS per congedo parentale, monte ore aggiuntivo per i permessi dovuti a lutti, assistenza familiare o malattia del figlio minore, regolamentazione del regime di smart working, estensione della tutela del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo: queste alcune delle misure introdotte…

Scopri di più