Esplora tutte le news
Pellegrino P.se: le Fonti e il Re dei Ruscelli passano a Montagna 2000 SpA
È stato firmato a fine febbraio il contratto con cui EmiliAmbiente SpA ha ceduto a Montagna 2000 SpA il complesso di impianti e manufatti che compongono il sito acquedottistico denominato “Re dei Ruscelli”: un passaggio di consegne necessario a definire in modo più funzionale il perimetro d’azione delle due società di gestione del Servizio Idrico…
Scopri di piùGiornata dell’Acqua: in 700 a Scuola di sostenibilità con EmiliAmbiente
EmiliAmbiente festeggia la Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 accogliendo sui “banchi” della Scuola dell’Acqua – seppure solo virtualmente – 700 nuovi alunni e alunne: a metà marzo, infatti, si sono chiuse le iscrizioni per il secondo quadrimestre del progetto didattico - che già nella prima parte dell’anno scolastico aveva coinvolto circa 800 bambini e ragazzi dai…
Scopri di piùZona rossa: scegli i canali telematici
Nel giorno dell’ingresso dell’Emilia Romagna in zona rossa EmiliAmbiente invita i cittadini a utilizzare quanto più possibile i canali telematici a loro disposizione per informazioni o disbrigo pratiche: Il Numero Verde Servizio Clienti, 800 427999 e la mail servizioclienti@emiliambiente.itattivi dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30 per assistenza…
Scopri di piùLeggi il nuovo numero di Risorsaacqua
È on line l'edizione 1/2021 di Risorsaacqua, la newsletter bimestrale gratuita di EmiliAmbiente SpA. ISCRIVITIper riceverla gratuitamente ogni 2 mesi sulla tua posta elettronica Tra i contenuti: Primavera alla Scuola dell'Acqua di EmiliAmbiente Fattura del 4° trimestre 2020: leggila con noi Le dimissioni del Direttore Generale Andrea Peschiuta Lavora con EA: due selezioni per assunzione a tempo…
Scopri di piùLavora con noi: aperte due selezioni per assunzione a tempo indeterminato
Due nuove posizioni aperte in EmiliAmbiente SpA, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense con sede a Fidenza (PR): ecco i requisiti richiesti e le modalità per partecipare alle rispettive selezioni pubbliche per assunzione a tempo pieno e indeterminato. 💡ADDETTO/A UFFICIO CREDITI E BACK-OFFICE - Persone DISABILI ex art.1 della LN 68/99,…
Scopri di piùSissa: via ai lavori all’acquedotto in zona V.le Caduti in Guerra
È iniziato martedì 2 marzo l’intervento di manutenzione straordinaria programmato da EmiliAmbiente nella zona di Viale Caduti in Guerra, a Sissa: la società sostituirà circa 2,5 chilometri di condotte con tubazioni nuove in ghisa sferoidale, provvedendo anche al rifacimento di tutti gli allacci presenti, per le utenze e per gli idranti. L’intervento sarà inoltre l’occasione per…
Scopri di piùLe dimissioni del Direttore Generale Andrea Peschiuta
Andrea Peschiuta ha rassegnato le dimissioni dall’incarico di Direttore Generale di EmiliAmbiente SpA, che ricopriva dal 2018. “Ringrazio il Consiglio di Amministrazione, i soci, tutti i colleghi e il personale di EmiliAmbiente – ha dichiarato Peschiuta – per la fiducia che mi hanno accordato in questi anni di collaborazione. Per me è stata un’esperienza davvero…
Scopri di piùPrimavera alla Scuola dell’Acqua
Novità in arrivo alla Scuola dell’Acqua di EmiliAmbiente: dopo l’avvio del progetto, che da ottobre a febbraio scorsi ha già coinvolto oltre 800 ragazzi e ragazze con le lezioni a distanza e i video-laboratori, è on line nella sezione dedicata di questo sito, l’Offerta Didattica per il 2° quadrimestre 2020/2021. Dal 24 febbraio al 10…
Scopri di piùColorno: operativo in primavera il nuovo sistema fognario-depurativo
Il Comune di Colorno si avvicina a una gestione delle acque reflue più efficiente in termini di costi e di qualità ambientale: si concluderanno infatti la prossima primavera i lavori di potenziamento del sistema fognario e depurativo progettati e finanziati da EmiliAmbiente SpA– gestore del suo Servizio Idrico Integrato – con un investimento di circa…
Scopri di più