Scuola dell’Acqua: on line l’offerta didattica 2022/23

Esplora tutte le news

17/10/22

Scuola dell’Acqua: on line l’offerta didattica 2022/23

  È on line sul sito di EmiliAmbiente - www.emiliambiente.it/scuola-dellacqua - l'Offerta Didattica della Scuola dell’Acqua per l’anno scolastico 2022/23. Il progetto, alla sua nona edizione, è il Laboratorio Didattico Permanente di EmiliAmbiente SpA sul tema della risorsa-acqua, del ciclo idrogeologico, del servizio idrico e della sua gestione sostenibile: dal 2014 offre gratuitamente visite guidate,…

Scopri di più
11/10/22

Soddisfazione utente: prosegue l’indagine 2022

Prosegue l’indagine di customer satisfaction 2022 di EmiliAmbiente. A partire dal 13 ottobre un campione statisticamente significativo di cittadini residenti nei Comuni serviti sarà raggiunto tramite mail, sms e telefonate dagli operatori dell’Istituto Teseo Research di Milano – a cui è affidata la raccolta dei dati – e invitato a rispondere ad alcune domande sul Servizio Idrico Integrato: l’obiettivo della ricerca, che…

Scopri di più
05/10/22

Plastica? Ancheno: il fontanone di EmiliAmbiente a San Donnino

Nuova tappa per il #fontanone di EmiliAmbiente: dopo un’estate passata nei Festival, nelle sagre e nelle manifestazioni sportive del territorio, troverai la fontana multi-rubinetto blu alla Gran Fiera di Borgo San Donnino, a Fidenza, nel weekend di sabato 8 e domenica 9 ottobre. Porta la borraccia e scegli di bere l’acqua del rubinetto, anche fuori…

Scopri di più
04/10/22

Fidenza: sabato 8/10 sportello chiuso per il patrono

EmiliAmbiente informa che sabato 8 ottobre lo sportello del Servizio Idrico a Fidenza, in piazza Ponzi 4, rimarrà chiuso in occasione della festa per il patrono della città, San Donnino. Restano attivi lo sportello on line sul sito www.emiliambiente.it - per informazioni e disbrigo pratiche - e il Numero Verde Pronto Intervento per urgenze e segnalazione…

Scopri di più
22/09/22

A scuola senza plastica: borraccia EA per tutti i nuovi iscritti

È in arrivo in questi giorni il regalo di benvenuto di EmiliAmbiente ai nuovi iscritti di tutte le scuole primarie e secondarie degli 11 Comuni in cui la società gestisce il Servizio Idrico: si tratta di circa 2.700 borracce di acciaio inox, personalizzate con i colori e il logo dell’azienda, destinate a equipaggiare anche i…

Scopri di più
19/09/22

Fine settembre, tempo di autolettura!

L’abbiamo già detto molte volte: comunicare regolarmente a EmiliAmbiente l’autolettura del proprio contatore è un’ottima abitudine, perché significa fornire al gestore del Servizio Idrico le informazioni utili a fatturare il proprio effettivo consumo, evitando le bollette di conguaglio (*). Tenere monitorato l’andamento dei propri consumi è inoltre il primo modo per accorgersi subito di eventuali…

Scopri di più
08/09/22

Salsomaggiore: importanti interventi per un acquedotto più efficiente

Si stanno concludendo in questi giorni due importanti interventi di ammodernamento della rete d’acquedotto di Salsomaggiore Terme: i lavori, che hanno interessato l’area di via Parma, sono stati realizzati da EmiliAmbiente, in sinergia con l’Ufficio Tecnico del Comune, in previsione dell’avvio del progetto di riqualificazione della zona previsto nelle prossime settimane. “Attraverso due cantieri distinti,…

Scopri di più
05/09/22

Roccabianca e Stagno: servizio sospeso nella notte tra mer 7/9 e gio 8/9

EmiliAmbiente informa che dalle ore 22 di mercoledì 7 alle ore 2 di giovedì 8 settembre verrà sospesa l’erogazione del Servizio Idrico a Roccabianca capoluogo e nella frazione di Stagno, per lo svolgimento di un intervento di manutenzione al serbatoio pensile del Comune. Al momento del suo ripristino l’acqua potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni…

Scopri di più
30/08/22

Scuola dell'Acqua n°8: avanti così!

Ottimi risultati per l’ottava edizione e molti spunti per la progettazione della nona, che verrà presentata a metà ottobre: questo emerge dal report annuale di EmiliAmbiente sulla Scuola dell’Acqua, il progetto didattico permanente sul tema del servizio idrico, della risorsa-acqua e della sua gestione sostenibile che l’azienda promuove dal 2014. Leggi il Report in versione…

Scopri di più