Pubblicato il 26/06/23

L'estate di EA: il Fontanone e i Summer Open Days della Scuola dell'Acqua

#Plastica? #Ancheno! Torna il Fontanone di EA!

L’estate 2023 ha visto il ritorno del #fontanone di EmiliAmbiente, pronto a portare la buona acqua di casa tua nei Festival, nelle sagre e nelle manifestazioni sportive del territorio. Dopo lo Spring Pork di San Secondo P.se, le Olimpiadi degli Oratori di Fidenza, l’LSD Festival, l’Ingorda della Food Valley Bike, le Olimpiadi Verdiane e il 1° Summit Internazionale Cittàslow d’Acqua Dolce, troverai la fontana multi-rubinetto blu al LOST Music Festival del Labirinto della Masone (30 giugno- 2 luglio), al GREST della Parrocchia San Giuseppe di Fidenza (dal 3 all’8 luglio), alla Sagra di San Giacomo a Sissa (dal 27 luglio al 1° agosto), alla Sagra di Trecasali (dal 3 all’8 agosto), alla Fiera della Fortanina e della Spalla Cotta di San Secondo (dal 24 al 19 agosto)… e in tanti altri appuntamenti.

Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato e scegli di usare la borraccia e aiutaci a dire insieme #plastica#ancheno. Puoi farlo con tranquillità! Come scoprai leggendo qui, ogni anno noi di EmiliAmbiente Spa svolgiamo più di 290 controlli, registrando oltre 7.000 parametri, e alle nostre analisi si sommano quelle di Ausl e Arpae: http://bit.ly/2NlSyxR


Summer Open Days della Scuola dell’Acqua: via all’edizione 2023

La Scuola dell’Acqua ora non chiude neanche d’estate! Nei mesi di giugno e luglio 2022 gli educatori di EmiliAmbiente saranno presenti in 6 centri estivi nei Comuni di Soragna, Torrile, Busseto e Sissa Trecasali, proponendo laboratori/giochi didattici da svolgere negli spazi all’aperto – con contenuti pensati su misura delle diverse fasce d’età, che spaziano dai 3 ai 14 anni – insieme alla visita guidata alla mostra didattica itinerante sul Servizio Idrico Integrato.



Tra i laboratori proposti – centrati sui temi-cardine attorno a cui si è sviluppato il progetto didattico permanente della Scuola dell’Acqua: ciclo idrogeologico, servizio idrico e sostenibilità – ci sono “Magie d’Acqua”“Costruiamo insieme… una falda e una fontana” e “Quanta acqua c’è sulla terra?” a cura di Edicta e “…Ma quanta ne usiamo? Il consumo idrico” e “La spesa dell’acqua: il consumo idrico indiretto”, a cura di Chiara Buratti e Manuela Pagani.

Ecco quindi le tappe dei Summer Open Days 2023:

  • Soragna – Centro Estivo Educasport – dal 19 al 23 giugno
  • Soragna – Centro Estivo Baby – dal 10 al 14 giugno
  • Torrile – Centro Estivo Junior – dal 26 giugno al 7 luglio
  • Torrile – Centro Estivo Baby – da lunedì 10 a venerdì 21 luglio
  • Busseto – Centro Estivo Giocasport– da lunedì 17 a venerdì 21 luglio
  • Sissa Trecasali – Centro Estivo 3-6 anni e 7-11 anni – da lunedì 24 a venerdì 28 luglio

La prima edizione del progetto aveva coinvolto, nell’estate 2022, quasi 500 ragazze e ragazzi, con ottimi riscontri in termini di gradimento da parte dei diretti interessati e dagli organizzatori dei centri estivi.

Per informazioni:
Tel 351 8878001
lascuoladellacqua@gmail.com
Referente: Ilaria Gandolfi
www.emiliambiente.it/scuola-dellacqua 

Leggi anche

24/06/25

Aumento di capitale e dividendi ai soci: EmiliAmbiente si prepara allo “Scenario 27”

L’approvazione del bilancio 2024 con il miglior risultato di sempre in termini di utile e investimenti realizzati, il via libera…

Scopri di più
20/06/25

Fontanellato, lunedì 23 giugno chiuso lo sportello del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che nella giornata del 23 giugno lo sportello del Servizio idrico nel Comune di Fontanellato, normalmente aperto in…

Scopri di più
17/06/25

Busseto: sopralluoghi dei tecnici per il test dei nuovi contatori

Prosegue il  progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori. A…

Scopri di più
03/06/25

Photo-gallery: Scuola dell'Acqua a Fidenza e Salso

"Sorella Acqua" - Fidenza, 5, 8 e 9 maggio 2025 Nel corso dell'anno scolastico 2024-2025 EmiliAmbiente è stata partner di…

Scopri di più
29/05/25

Diari di Viaggio: Assemblea Generale SERN 2025 - Parma e Fontanellato

Clicca su "Leggi i commenti" per leggere o scaricare il pdf LEGGI I COMMENTIDownload

Scopri di più