Qualità dell'acqua: il sistema dei controlli
Che bere l’acqua del rubinetto faccia bene all’ambiente è ormai noto a tutti: per ogni bottiglia di plastica che decidiamo di non comprare – di quelle da un litro e mezzo, ad esempio – evitiamo l’emissione in atmosfera di circa 60 grammi di CO2. C’è però un’altra ragione per scegliere l’acqua del rubinetto: è controllatissima,…
Scopri di piùFontanone, tappa #8: Tutti Matti per Colorno!
Dal 30 agosto all'8 settembre il #fontanone di EmiliAmbiente torna a Tutti Matti per Colorno, il festival internazionale di circo contemporaneo, teatro e musica. L’obiettivo della presenza di EmiliAmbiente è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza dell’acqua del rubinetto, ponendo l’accento sul serrato sistema di…
Scopri di piùFontanone, tappa #7: Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo
Dal 23 al 27 agosto il #fontanone di EmiliAmbiente sarà alla storica Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo, nel Comune di San Secondo Parmense L’obiettivo della presenza di EmiliAmbiente è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza dell’acqua del rubinetto, ponendo l’accento sul…
Scopri di piùSostenibilità ed efficientamento della rete: accordo quadro fra Università di Parma ed EmiliAmbiente
Tutela della risorsa idrica, transizione energetica, efficientamento energetico e tecnologico e molto altro, nel segno della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente. Sono alcuni dei temi al centro dell’accordo quadro fra Università di Parma ed EmiliAmbiente presentato nella mattinata di venerdì 2 agosto in conferenza stampa al ParmaUniverCity Info Point dal Rettore Paolo Martelli e dal Direttore Generale di EmiliAmbiente Marco Giorgi: un’intesa quadriennale che sarà…
Scopri di piùFontanone, tappa #6: Sagra di Trecasali
Dal 1° al 6 agosto il #fontanone di EmiliAmbiente sarà alla Sagra di Trecasali, nel Comune di Sissa Trecasali. L’obiettivo della presenza di EmiliAmbiente è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza dell’acqua del rubinetto, ponendo l’accento sul serrato sistema di controlli a cui è sottoposta. …
Scopri di piùSummer Open Days, buona la terza!
Si è conclusa ufficialmente a Sissa Trecasali l’edizione 2024 dei Summer Open Days di EmiliAmbiente: nei mesi di giugno e luglio gli educatori della società sono stati presenti in 8 centri estivi del territorio – oltre a Sissa hanno aderito infatti Colorno, Fidenza, Soragna, San Secondo P.se, Sissa Trecasali e Salsomaggiore Terme - proponendo laboratori/giochi didattici…
Scopri di piùFontanone, tappa #5: Fitness in Borgo - Fidenza
Dall'8 al 20 luglio il #fontanone di EmiliAmbiente sarà in Fidenza, in piazza Grandi, per Fitness in Borgo, l'evento sportivo organizzato da Palestra Kinesis in collaborazione con il Comune di Fidenza. Fitness in Borgo: scopri di più L’obiettivo della presenza di EmiliAmbiente è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e…
Scopri di piùFontanone, tappa #4: LOST Music Festival - Labirinto della Masone
Dal 5 al 7 luglio il #fontanone di EmiliAmbiente sarà al Labirinto della Masone, Comune di Fontanellato, per il LOST Music Festival, il festival di arte e musica elettronica del Labirinto più grande del mondo. Il Labirinto della Masone, inaugurato nel 2015, è un parco di sette ettari composto da più di 200.000 piante di…
Scopri di piùSummer Open Days della Scuola dell’Acqua: via all’edizione 2024
Fiabe animate, giochi a squadre, piccoli esperimenti e vere e proprie “magie” d’acqua” per ragionare su una risorsa non scontata: proprio a ridosso della giornata mondiale per la lotta alla siccità, promossa dall’ONU ogni anno il 17 giugno, si è aperta l’edizione 2024 dei Summer Open Days di EmiliAmbiente. Nei mesi di giugno e luglio…
Scopri di più