Pubblicato il 01/10/24

EA per San Donnino 24: la Scuola dell'Acqua e la tappa #10 del Fontanone

Sabato 5 e domenica 6 ottobre, in occasione di San Donnino patrono di Fidenza, EmiliAmbiente sarà ad “A Riva la Machina”, la Festa sull’Ingegno e la Tecnologia del Novecento di Quartiere La Bionda, con uno stand tutto dedicato alla Scuola dell’Acqua, il progetto didattico promosso dall’azienda dal 2014 sul tema della risorsa-acqua, del ciclo idrogeologico, del Servizio Idrico e della sua gestione sostenibile.

Porteremo come sempre la mostra didattica sul Servizio Idrico Integrato, con il grande plastico e i 10 coloratissimi pannelli su cui seguire il viaggio dell’acqua dalle profondità della terra al nostro rubinetto… e ritorno. In programma visita guidata e piccole sorprese per tutti, oltre alla distribuzione del materiale informativo su lettura del contatore, controllo delle perdite e risparmio idrico.

Sarà insomma un’anteprima della nuova offerta didattica della Scuola dell’Acqua per l’anno scolastico 2024/2025, che sarà on line su www.emiliambiente.it/scuola-dellacqua da lunedì 4 novembre, con contestuale apertura delle iscrizioni.

Non è tutto: ad A Riva La Machina ci sarà anche il #fontanone di EmiliAmbiente sarà al Foro Boario, in prossimità della pista di skateboard, per “offrire da bere a tutti”. L’obiettivo è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza dell’acqua del rubinetto ponendo l’accento sul serrato sistema di controlli a cui è sottoposta. Ogni anno EmiliAmbiente Spa svolge infatti più di 290 controlli sull’acqua che scorre nelle reti d’acquedotto, registrando oltre 7.000 parametri, e alle sue analisi si sommano quelle di Ausl e Arpae. Scegliendola anche fuori casa, grazie al fontanone, tutti possono dare un contributo concreto alla lotta al cambiamento climatico: basti pensare che per produrre una sola bottiglietta di plastica da mezzo litro vengono emessi in atmosfera circa 60 grammi di Co2, e a questo calcolo va aggiunto l’impatto ambientale del suo trasporto e del suo smaltimento.

Leggi anche

20/06/25

Fontanellato, lunedì 23 giugno chiuso lo sportello del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che nella giornata del 23 giugno lo sportello del Servizio idrico nel Comune di Fontanellato, normalmente aperto in…

Scopri di più
17/06/25

Busseto: sopralluoghi dei tecnici per il test dei nuovi contatori

Prosegue il  progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori. A…

Scopri di più
03/06/25

Photo-gallery: Scuola dell'Acqua a Fidenza e Salso

"Sorella Acqua" - Fidenza, 5, 8 e 9 maggio 2025 Nel corso dell'anno scolastico 2024-2025 EmiliAmbiente è stata partner di…

Scopri di più
29/05/25

Diari di Viaggio: Assemblea Generale SERN 2025 - Parma e Fontanellato

Clicca su "Leggi i commenti" per leggere o scaricare il pdf LEGGI I COMMENTIDownload

Scopri di più
22/05/25

Fidenza - Asfaltature e disagi in vicolo Salvaterra: le scuse di EmiliAmbiente

Nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio, sono stati svolti in vicolo Salvaterra i lavori di asfaltatura necessari alla conclusione…

Scopri di più