Agosto: dal 16 al 20 aperto solo lo sportello di Fidenza
EmiliAmbiente informa che da martedì 16 a sabato 20 agosto 2022 sarà aperto unicamente lo sportello del Comune di Fidenza, in piazza Ponzi 4 (senza obbligo di appuntamento, massimo 2 persone alla volta, da martedì a venerdì dalle 8.30 alle 13 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30); gli uffici in tutti gli altri Comuni…
Scopri di piùNumero Verde Pronto Intervento: quando utilizzarlo?
Numero Verde Pronto Intervento, per Urgenze e Segnalazione Guasti: 800 99 27 39 Da utilizzare per segnalare guasti urgenti, comprese interruzioni o anomalie della fornitura idrica (esempio: acqua torbida). Il servizio è attivo 24 ore su 24 Per adempiere alle richieste dell’Autorità – che esige la completa tracciabilità delle procedure seguite dal gestore - la telefonata…
Scopri di piùOn line la nuova Carta dei Servizi
È on line sul sito www.emiliambiente.it (sezione “La società” > “Carta dei Servizi”) la nuova Carta dei Servizi di EmiliAmbiente: l’aggiornamento del documento, approvato il 30 giugno dal Consiglio di Amministrazione dell’azienda, si è reso necessario per adeguarlo alle nuove linee guida stabilite dall’ente di governo d’ambito – ATERSIR, Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per il Servizio…
Scopri di piùRoccabianca: mercoledì 6/7 chiuso lo sportello
EmiliAmbiente informa che mercoledì 6 luglio lo sportello del Servizio Idrico di Roccabianca - normalmente aperto il mercoledì dalle 8.30 alle 10 in Municipio - resterà chiuso. Per disbrigo pratiche sarà possibile rivolgersi allo sportello EmiliAmbiente di Fidenza (in p.zza E. Ponzi 4, aperto senza obbligo di appuntamento tutte le mattine, da lunedì a venerdì…
Scopri di piùLeggi il nuovo numero di Risorsaacqua
È on line l'edizione 3/2022 di Risorsaacqua, la newsletter bimestrale gratuita di EmiliAmbiente SpA. Leggi la newsletter ISCRIVITI per riceverla gratuitamenteogni 2 mesi sulla tua posta elettronica Tra i contenuti: https://www.emiliambiente.it/perdite-occulte-nuove-regole-per-accedere-allagevolazione/ https://www.emiliambiente.it/fine-giugno-tempo-di-autolettura/ https://www.emiliambiente.it/bilancio-da-record-nel-2021-investimenti-per-44-mln-e-34-mln-di-utile/ https://www.emiliambiente.it/crisi-idrica-le-10-regole-contro-gli-sprechi/ https://www.emiliambiente.it/centrale-idrica-di-parola-via-al-progetto-di-efficientamento/ https://www.emiliambiente.it/fidenza-ripristinata-la-condotta-principale-proveniente-da-lodesana/ https://www.emiliambiente.it/depurazione-qualita-certificata-per-gli-impianti-di-chiusa-ferranda-e-trecasali/ https://www.emiliambiente.it/soddisfazione-utente-via-allindagine-2022/ https://www.emiliambiente.it/lestate-di-ea-il-fontanone-e-i-summer-open-days-della-scuola-dellacqua/
Scopri di piùCrisi idrica, le 10 regole contro gli sprechi
Com’è ormai più che noto, lo scorso 21 giugno la Regione Emilia Romagna ha dichiarato lo stato di crisi per siccità, ed è notizia di pochi giorni fa la richiesta al Governo dello stato di emergenza nazionale. EmiliAmbiente invita tutti i cittadini, oltre che al rigoroso rispetto delle ordinanze di limitazione dell’acqua potabile emesse dai…
Scopri di piùPerdite occulte: nuove regole per accedere all’agevolazione
Un importo anomalo in fattura e l’amara scoperta di una perdita idrica di cui non si era a conoscenza: dal 1° luglio 2022 cambia il sistema di agevolazione applicato da EmiliAmbiente a parziale copertura dei maggiori consumi dovuti a perdite occulte. Il nuovo regolamento – che si trova nella sezione “perdite idriche occulte” di questo…
Scopri di piùPiscine, obbligatorio fare richiesta per riempimento/rinnovo acque
EmiliAmbiente informa che, nei Comuni dove sono in vigore le ordinanze di limitazione dell’uso di acqua potabile rese necessarie dall’attuale crisi idrica, per poter procedere al riempimento o al rinnovo anche parziale dell’acqua delle piscine - sia pubbliche che private, con la sola esclusione delle piscine per bambini e sempre e solo nell’orario consentito, dalle…
Scopri di piùQualità certificata per i depuratori di Chiusa Ferranda e Trecasali
Passi avanti per EmiliAmbiente verso l’estensione della certificazione UNI EN ISO 9001 alla totalità degli impianti gestiti. Si è svolto infatti a inizio giugno l’audit dell’ente accreditato IMQ sulla conformità agli standard del sistema di gestione di qualità dell’azienda, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense: l’ispezione, che ha coinvolto tutte le…
Scopri di più