Pubblicato il 07/10/19

Successo per il corner EmiliAmbiente alla Corte della Sostenibilità

Dal 4 al 9 ottobre la Corte interna del Palazzo delle Orsoline, a Fidenza, è diventata la “Corte della Sostenibilità”: tra i protagonisti dell’evento, organizzato dal Comune di Fidenza in occasione di Borgofood 2019, c’era EmiliAmbiente, che ha proposto per l’intero weekend una serie di eventi dedicati a tutta la famiglia.

Ecco le iniziative offerte nel dettaglio:

  • Il Servizio Idrico Integrato in mostra

Un percorso guidato tra colorati pannelli descrittivi e contenuti multimediali – arricchito dal grande plastico interattivo di EmiliAmbiente – sul viaggio dell’acqua in natura e sul lavoro dell’uomo, dalla captazione alla reimmissione nei corpi idrici dopo la depurazione.

  • Il punto informativo #occhioalcontatore!

Ogni quanto leggi il tuo contatore idrico? Il consiglio è semplice quanto importante: controllalo almeno 2 volte al mese, in modo da accorgerti subito di eventuali consumi anomali. Potresti scoprire di avere una perdita non visibile ad occhio nudo e ripararla subito, evitando così bollette da brividi e ed enormi sprechi d’acqua. È questo il messaggio della campagna “Occhio al contatore!” promossa da EmiliAmbiente insieme a Federconsumatori Parma, con l’hastgag #occhioalcontatore: nello stand di EmiliAmbiente alla Corte della Sostenibilità il nostro personale era a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie.

logo campagna

 

  • La Scuola dell’Acqua on the road

I fiori di carta sbocciano come quelli veri? Si può a insegnare a nuotare a una pallina di pongo? Perché l’uva diventa matta quando fa il bagno nell’acqua gassata? Allo stand di EmiliAmbiente tanti curiosi si sono cimentati con piccoli esperimenti divertenti – adatti ai piccoli ma capaci di sorprendere anche i grandi – per iniziare a ragionare sulle proprietà fisiche dell’acqua, a cura degli educatori della Scuola dell’Acqua di EmiliAmbiente.

 

 

  • La “Sfida all’Ultima Goccia”

Due squadre, due bottiglie, i bizzarri quesiti dello Scienziato della Scuola dell’Acqua: chi esercita curiosità e capacità di osservazione vince…l’acqua, bene prezioso!  Per l’intera mattinata di sabato 5 ottobre  due classi della scuola primaria “Ongaro”, Direzione Didattica di Fidenza, hanno partecipatoalla versione “on the road” di uno dei laboratori più amati del progetto didattico di EmiliAmbiente.

EmiliAmbiente alla Corte della Sostenibilità: l’intervista ad Adriano Fava e ad Andrea Peschiuta

E IN PIAZZA GARIBALDI, NEL CUORE DI BORGOFOOD…

…Da venerdì 4 a domenica 13 ottobre la Fontanella di EmiliAmbiente ha offerto a fidentini e visitarori acqua regriferata, naturale o frizzante. EmiliAmbiente infatti ha tra i suoi obiettivi la promozione di una corretta informazione sulla qualità e sicurezza dell’acqua del rubinetto, nonché la diffusione di stili di vita ecologicamente sostenibili. Per questo ormai da tempo promuove sulla propria pagina Facebook la campagna #Plastica? #AncheNo, a cui tutti sono invitati a contribuire con foto, post e filmati.

Adriano Fava, Presidente di EmiliAmbiente SpA, alla fontanella dell'acqua attiva in Piazza Garibaldi durante Borgofood 2019

Adriano Fava, Presidente di EmiliAmbiente SpA, alla fontanella dell’acqua attiva in Piazza Garibaldi durante Borgofood 2019

 

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più