Temperature in calo: proteggi il contatore idrico!

Specialmente se posizionato all’esterno o in luoghi non riparati: basta coprirlo con stracci sintetici o comunque con materiali termoisolanti. Ogni utente come disciplinato dall’articolo 36 del Regolamento del Servizio Acquedotto, è responsabile della buona conservazione e manutenzione degli impianti: eventuali spese di riparazione o sostituzione saranno perciò a suo carico

Scopri di più

Scuola dell’Acqua

La Scuola dell’Acqua è il Laboratorio Didattico Permanente di EmiliAmbiente SpA sul tema della risorsa-acqua, del ciclo idrogeologico, del Servizio Idrico e della sua gestione sostenibile: dal 2014 offre gratuitamente visite guidate, giochi, esperimenti divertenti, lezioni e incontri alle scuole del territorio

Scopri di più

Ultime news

29/11/23

Temperature in calo: proteggi il contatore idrico

EmiliAmbiente ricorda che è opportuno proteggere dal gelo i contatori d’acqua, specialmente se posizionati all’esterno o in luoghi non riparati. Ogni…

Scopri di più
28/11/23

Autolettura: come, quando e perchè!

L’abbiamo già detto molte volte: comunicare regolarmente a EmiliAmbiente l’autolettura del proprio contatore è un’ottima abitudine, perché significa fornire al…

Scopri di più
Contatori SALSO
23/11/23

Salsomaggiore: via ai sopralluoghi per l’installazione dei contatori “smart”

Prenderanno via nei prossimi giorni nel Comune di Salsomaggiore Terme i sopralluoghi per la sostituzione di circa 9 mila contatori…

Scopri di più
Sostenibilità

Sostenibilità

Le politiche di sostenibilità assumono per EmiliAmbiente un valore strategico: la società svolge infatti un servizio di interesse pubblico, essenziale al soddisfacimento dei bisogni primari delle famiglie residenti nei Comuni serviti, ma rappresenta anche una risorsa per lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Scopri