Pubblicato il 28/05/20

Test sierologico gratuito per il personale di EA

Test sierologico gratuito per il personale di EmiliAmbiente SpA: l’azienda – gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense – ha aderito al programma di screening epidemiologico promosso dalla Regione Emilia Romagna, grazie al quale le imprese possono organizzare l’esecuzione del test – utile per rilevare la presenza nel sangue degli anticorpi specifici anti SARS-CoV-2 – a favore delle proprio staff, avvalendosi della collaborazione con un laboratorio d’analisi autorizzato dall’ente e sotto la direzione sanitaria del medico aziendale.

Nell'immagine il Direttore Generale di EmiliAmbiente, Andrea Peschiuta (a destra), insieme all'addetto del laboratorio Lifebrain, che ha svolto il test

Nell’immagine il Direttore Generale di EmiliAmbiente, Andrea Peschiuta (a destra), insieme all’addetto del laboratorio Lifebrain, che ha svolto il test

Il costo del test – a cui ha aderito, su base volontaria, circa il 70% dei dipendenti – è interamente a carico della SpA; sarà inoltre sostenuta dall’impresa anche la spesa dell’eventuale tampone necessario in caso di esito positivo. Si tratta quindi di un contributo allo sforzo avviato dal Sistema Sanitario Nazionale per la raccolta dati sul grado di circolazione del virus nella popolazione, un elemento essenziale nella definizione di nuove misure di contenimento.

“Dall’inizio di questa emergenza – afferma Andrea Peschiuta, Direttore Generale di EmiliAmbiente – la tutela della salute dei nostri dipendenti è stata, insieme alla necessità di garantire la continuità del servizio, il nostro obiettivo di riferimento. Anche perché non lavoriamo nel vuoto, ma ci sentiamo parte di una comunità, a sua volta inserita in un sistema integrato e complesso: un aspetto, seppure ben al centro della nostra mission, reso se possibile ancora più evidente dalla pandemia. In altre parole, proteggendo i nostri dipendenti proteggiamo i clienti con cui questi vengono in contatto, le loro famiglie, i loro amici. Inoltre, come già abbiamo chiarito condividendo con partner e stakeholder il nostro Piano strategico per la Fase Due, ci sembra doveroso fare tutto il possibile per aumentare le conoscenze condivise su questo nemico comune”.

Leggi anche

16/01/25

Salsomaggiore Terme: sabato 18/1 interruzione del servizio

EmiliAmbiente informa che, a causa di un urgente intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme,…

Scopri di più
15/01/25

Temperature in calo: proteggi il contatore idrico

EmiliAmbiente ricorda che è opportuno proteggere dal gelo i contatori d’acqua, specialmente se posizionati all’esterno o in luoghi non riparati. Ogni…

Scopri di più
09/01/25

Salsomaggiore Terme: lunedì 13/1 interruzione del servizio idrico

Attenzione: l'intervento, inizialmente programmato per venerdì 10/1/25, è stato posticipato a lunedì 13 gennaio. EmiliAmbiente informa che, a causa di…

Scopri di più
09/01/25

Coltaro di Sissa: venerdì 10/1 interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un urgente intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di Sissa Trecasali,…

Scopri di più
20/12/24

Il 2024 di EmiliAmbiente: investimenti in crescita tra transizione digitale e sostenibilità

EmiliAmbiente SpA chiude il primo semestre 2024 con un utile di 1.730.169 euro, valore quasi quadruplicato rispetto a quello dello…

Scopri di più