EmiliAmbiente ad "AmbienS", il festival verde della Bassa
Da venerdì 20 a domenica 22 settembre EmiliAmbiente sarà a Soragna, nel Parco delle Rimembranze, ospite della prima edizione di AmbienS, il festival verde della Bassa: l'iniziativa sarà la tappa #9 del nostro fontanone - che offrirà a tutti l'opportunità di bere acqua sicura ed ecologica, dicendo ancora una volta #plastica? #ancheno! - ma vedrà…
Scopri di piùSissa Trecasali: una volta ancora, a scuola senza plastica!
Un regalo per iniziare bene l’anno scolastico e un invito a compiere ogni giorno una scelta sostenibile: lunedì 16 settembre, giorno della prima campanella, tutti gli alunni e le alunne delle classi prime della Scuola Primaria e Secondaria di Sissa Trecasali di 1° grado hanno ricevuto in dono la borraccia blu di EmiliAmbiente e l’Eco-matita…
Scopri di piùCol sorriso si impara meglio: EmiliAmbiente ancora a fianco di World Humor Awards
Prosegue la partnership di EmiliAmbiente con i World Humor Awards, il concorso internazionale di humor graphic organizzato dall’associazione Lepidus con la collaborazione della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Parma e dei Comuni di Busseto e Salsomaggiore Terme. La premiazione della nona edizione dell’iniziativa - a cui hanno partecipato oltre 200 illustratori professionisti e vignettisti…
Scopri di piùFontanone, tappa #8: Tutti Matti per Colorno!
Dal 30 agosto all'8 settembre il #fontanone di EmiliAmbiente torna a Tutti Matti per Colorno, il festival internazionale di circo contemporaneo, teatro e musica. L’obiettivo della presenza di EmiliAmbiente è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza dell’acqua del rubinetto, ponendo l’accento sul serrato sistema di…
Scopri di piùFontanone, tappa #7: Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo
Dal 23 al 27 agosto il #fontanone di EmiliAmbiente sarà alla storica Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo, nel Comune di San Secondo Parmense L’obiettivo della presenza di EmiliAmbiente è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza dell’acqua del rubinetto, ponendo l’accento sul…
Scopri di piùSostenibilità ed efficientamento della rete: accordo quadro fra Università di Parma ed EmiliAmbiente
Tutela della risorsa idrica, transizione energetica, efficientamento energetico e tecnologico e molto altro, nel segno della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente. Sono alcuni dei temi al centro dell’accordo quadro fra Università di Parma ed EmiliAmbiente presentato nella mattinata di venerdì 2 agosto in conferenza stampa al ParmaUniverCity Info Point dal Rettore Paolo Martelli e dal Direttore Generale di EmiliAmbiente Marco Giorgi: un’intesa quadriennale che sarà…
Scopri di piùFontanone, tappa #6: Sagra di Trecasali
Dal 1° al 6 agosto il #fontanone di EmiliAmbiente sarà alla Sagra di Trecasali, nel Comune di Sissa Trecasali. L’obiettivo della presenza di EmiliAmbiente è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza dell’acqua del rubinetto, ponendo l’accento sul serrato sistema di controlli a cui è sottoposta. …
Scopri di piùFontanone, tappa #5: Fitness in Borgo - Fidenza
Dall'8 al 20 luglio il #fontanone di EmiliAmbiente sarà in Fidenza, in piazza Grandi, per Fitness in Borgo, l'evento sportivo organizzato da Palestra Kinesis in collaborazione con il Comune di Fidenza. Fitness in Borgo: scopri di più L’obiettivo della presenza di EmiliAmbiente è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e…
Scopri di piùFontanone, tappa #4: LOST Music Festival - Labirinto della Masone
Dal 5 al 7 luglio il #fontanone di EmiliAmbiente sarà al Labirinto della Masone, Comune di Fontanellato, per il LOST Music Festival, il festival di arte e musica elettronica del Labirinto più grande del mondo. Il Labirinto della Masone, inaugurato nel 2015, è un parco di sette ettari composto da più di 200.000 piante di…
Scopri di più