Crisi idrica: quattro nuovi pozzi a Parola e San Donato
Quattro nuovi pozzi sono in arrivo nelle centrali di captazione di EmiliAmbiente SpA: gli impianti – la cui costruzione verrà finanziati dai fondi straordinari previsti dalla Protezione Civile Nazionale per misure d’emergenza contro la crisi idrica dell’estate 2017- verranno impiegati in modo integrato rispetto a quelli già attivi per assicurare alla rete gestita dall’azienda l’approvvigionamento…
Scopri di piùVia all’installazione degli inverter nelle centrali
Nell’agosto del 2016 EmiliAmbiente SpA, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni nella Provincia di Parma, dotava le pompe di rilancio della propria centrale di Parola – nel Comune di Fidenza - di nuovi inverter, in sostituzione dei sistemi soft-starter precedentemente utilizzati; un anno dopo, a luglio 2017, la stessa operazione veniva conclusa anche…
Scopri di piùNuovi arrivi alla Scuola dell'Acqua!
Si allarga la squadra di “Acqua: la Conosci Davvero?”, la lezione interattiva sull’universo-acqua promossa da EmiliAmbiente nelle scuole secondarie di primo grado nell’ambito del progetto didattico “La Scuola dell’Acqua”: a Elisa Villani e Chiara Buratti, le Scienziate Ambientali che hanno ideato il laboratorio e che da quattro anni lo propongono ai ragazzi, si aggiungeranno da…
Scopri di piùTra formazione e lavoro: in tirocinio a EmiliAmbiente
Si rinsalda il rapporto tra EmiliAmbiente con l’Istituto di Istruzione “Berenini” di Fidenza, che anche in questo anno scolastico collaborerà alla Scuola dell’Acqua con il laboratorio “Magie d’Acqua”. A febbraio 2018, inoltre, due studenti del triennio dell’istituto - in particolare, uno proveniente dall’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” e uno da quello “Costruzioni Ambiente Territorio” compiranno…
Scopri di più