Esplora tutte le news
Salsomaggiore: interruzioni al Servizio nella notte tra mar 13 e mer 14 luglio
Un importante intervento di manutenzione straordinaria alla rete d’acquedotto è in programma nella notte tra martedì 13 e mercoledì 14 luglio a Salsomaggiore Terme. I lavori, che si svolgeranno in via Salvo D’Acquisto, all’angolo con via dei Gelsi, avranno alcune ripercussioni sulla regolarità del Servizio: vediamole di seguito. Durante le operazioni di scarico della condotta…
Scopri di piùSalsomaggiore: nuovo sportello operativo in piazza Falcone e Borsellino
Inaugurato martedì 6 luglio 2021 il nuovo sportello di EmiliAmbiente nel Comune di Salsomaggiore Terme: l'ufficio è da oggi aperto - esclusivamente su prenotazione - in piazza Falcone e Borsellino n°3, proprio dietro alla Coop. A "tagliare il nastro" dei nuovi locali erano presenti anche il responsabile dell'Area Commerciale dell'azienda, Daniele Zanichelli, e il Presidente…
Scopri di piùVia ai Summer Open Days della Scuola dell'Acqua!
Inaugurata oggi a San Secondo P.se la versione estiva degli OPEN DAYS della Scuola dell'Acqua: l'evento, organizzato da EmiliAmbiente in collaborazione con il Comune di San Secondo Parmense e inserito nel calendario di Parma Capitale della Cultura 2020-21, era inizialmente programmato per il 2020 ed è stato sospeso per l’emergenza Covid. Nella mattinata i giovani…
Scopri di piùIl 2020 di EmiliAmbiente: 3,8 mln di investimenti e 2,4 mln di utile
EmiliAmbiente SpA chiude il bilancio d’esercizio 2020 con 3,8 milioni di investimenti realizzati – uno dei valori più alti mai raggiunti dalla società, ottenuto peraltro nell’annus horribilis dell’emergenza Covid – un margine operativo lordo di 6,2 milioni e soprattutto un utile netto di 2,4 milioni di euro: una cifra che supera di 280 mila euro…
Scopri di piùSalsomaggiore Terme: trasloco in vista per lo sportello EmiliAmbiente
EmiliAmbiente informa che a partire da martedì 6 luglio lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Salsomaggiore Terme, finora attivo in via Bottoni 4, si trasferirà in piazza Falcone e Borsellino, al numero civico 3. Restano invariate le modalità di accesso: l’ufficio è aperto ESCLUSIVAMENTE su appuntamento, telefonando al Numero Verde Servizio Clienti 800…
Scopri di piùDonazione hardware alle scuole: ecco gli istituti assegnatari
Sono 11 gli istituti che riceveranno in dono i pc e i monitor messi a disposizione da EmiliAmbiente alle scuole dei Comuni serviti: a metà maggio il CdA dell’azienda ha disposto la suddivisione del materiale – perfettamente funzionante ma divenuto desueto rispetto alle necessità aziendali – in modo da garantire l’accesso all’attrezzatura a tutte le…
Scopri di piùSissa: conclusi i lavori all’acquedotto in zona V.le Caduti di Guerra
Si sono conclusi il 27 maggio, con tre mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma, i lavori di rifacimento delle reti idrica di Sissa in zona Viale Caduti di Guerra; un intervento del valore di 600mila euro al cui completamento manca ora solo il ripristino del manto stradale, in programma a inizio autunno, e che in…
Scopri di piùEstate alla Scuola dell’Acqua
La Scuola dell’Acqua quest’anno non va in vacanza! Sono iniziati ieri a Polesine P.se i laboratori sulla risorsa-acqua e sul servizio idrico a cura di EmiliAmbiente per il Centro Estivo “Esta.Po”, organizzato da diverse associazioni del territorio con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Polesine Zibello: in particolare gli educatori della Scuola dell’Acqua…
Scopri di piùTelecontrollo: operativo il nuovo SCADA
Si è da poco concluso il progetto di EmiliAmbiente per il potenziamento del proprio sistema di telecontrollo: un investimento di circa 100mila euro con cui la società – gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense - ha affinato i propri strumenti di controllo di gestione per aumentare, giorno dopo giorno, efficienza economica…
Scopri di più