Esplora tutte le news
Lavora con noi: EmiliAmbiente cerca Tecnico/a dei Servizi Idrici
EmiliAmbiente ha aperto le selezioni per l’assunzione di un/una TECNICO/A DEI SERVIZI IDRICI con contratto di apprendistato professionalizzante. La risorsa sarà inserita all’interno dell’ufficio tecnico e attraverso il percorso di apprendistato arriverà ad occuparsi in autonomia della gestione e manutenzione degli impianti afferenti al Servizio Idrico Integrato. L'azienda offre un’assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante…
Scopri di piùTorrile: in classe senza plastica con la borraccia EA
Sono arrivate anche a Torrile le borracce personalizzate di EmiliAmbiente: si è svolta ieri una piccola cerimonia di consegna in due “tappe” - prima alla Scuola Primaria di San Polo e quindi a quella Torrile - alla presenza del Sindaco Alessandro Fadda, del Consigliere di EmiliAmbiente Andrea Marsiletti, del Dirigente Scolastico Lorenzo Cardarelli e di…
Scopri di piùLeggi il nuovo numero di Risorsaacqua
È on line l'edizione 4/2021 di Risorsaacqua, la newsletter bimestrale gratuita di EmiliAmbiente SpA. ISCRIVITI per riceverla gratuitamenteogni 2 mesi sulla tua posta elettronica Tra i contenuti: Bolletta: pagoPA o domiciliazione i modi migliore per pagarlaContro le perdite occulte, #occhioalcontatore! Piccola guida pratica all'autoletturaBonus sociale automatico, siamo in attesa dei dati necessari a erogarloManutenzione acquedotto 2021-25: aggiudicato…
Scopri di piùSostenibilità: EmiliAmbiente presenta il Bilancio 2020
EmiliAmbiente vara il suo terzo Bilancio di Sostenibilità: il documento, relativo all’annualità 2020 e approvato dall’Assemblea dei soci dello scorso 3 novembre, è on line sul sito, sul profilo Slideshare e sulle pagine Linkedin e Facebook dell’azienda, gestore del Servizio Idrico integrato di 11 Comuni del parmense. Composto da 9 sezioni (Chi siamo, Sostenibilità, Il Servizio Idrico Integrato, Tariffa e agevolazioni,…
Scopri di piùScuola dell’Acqua: già 1.500 gli iscritti all’edizione n° 8
Si preannuncia un’edizione della Scuola dell’Acqua da record quella in partenza nelle prossime settimane: hanno fatto richiesta di partecipazione alle sole attività del 1° quadrimestre ben 66 insegnanti, per circa 70 classi e oltre 1.500 ragazze e ragazzi coinvolti, cifra che già sfiora il totale degli studenti interessati dalle iniziative nell’intero anno scolastico 2020/21. A…
Scopri di piùManutenzione acquedotto: EmiliAmbiente affida l’appalto 2021-2025 per 13 mln di euro
È stata aggiudicata con un importo di 13.274.800 euro la gara indetta da EmiliAmbiente - gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense – per l’appalto “Manutenzione e costruzione reti, allacciamenti e infrastrutture varie del servizio acquedottistico anni 2021- 2025”. La procedura, avviata a marzo 2021, si è conclusa a inizio ottobre e…
Scopri di piùLo sportello on line di EmiliAmbiente è mobile-friendly
Lo sportello on line di EmiliAmbiente SpA è mobile-friendly: grazie al restyling del sito www.emiliambiente.it si può usare il proprio cellulare per consultare le fatture del servizio, comunicare l’autolettura del contatore, modificare i dati delle proprie forniture o inoltrare segnalazioni o reclami. La nuova versione dello sportello è stata infatti pensata per garantire una navigazione…
Scopri di piùIn classe senza plastica: 5.000 borracce in dono alle scuole di Fidenza
Oltre 5000 borracce in dono all’intera popolazione studentesca della città di Fidenza: un invito a compiere un gesto “piccolo”, come bere l’acqua del rubinetto, ma capace di fare la differenza in termini di riduzione dei rifiuti e sostenibilità. Questo il senso del gesto che il Comune di Fidenza e EmiliAmbiente, gestore del Servizio Idrico Integrato,…
Scopri di piùPremio Cittàslow al Comune di Polesine Zibello
Il Comune di Polesine Zibello vince il 1° posto al premio internazionale Cittaslow in Sud Corea: felici di aver fatto la nostra parte con la donazione della borraccia personalizzata EmiliAmbiente a tutta la popolazione scolastica del paese! Qui le foto della consegna, avvenuta sabato scorso, e l'approfondimento sul riconoscimento ottenuto grazie al progetto "Puliamo il Po…
Scopri di più