Esplora tutte le news
Salsomaggiore Terme: concluso l’intervento in viale Porro
Si è concluso sabato 25 febbraio, come previsto, l’intervento avviato mercoledì scorso da EmiliAmbiente sull’acquedotto di Salsomaggiore Terme nell’area di viale Porro. I lavori, realizzati in modo tale da evitare l’interruzione del servizio idrico, hanno riguardato la sostituzione di un tratto della rete di distribuzione, necessaria per migliorarne la funzionalità; contestualmente è stata sostituita una…
Scopri di piùFalsi addetti dell’acqua: nuove segnalazioni
Nuovo copione per una vecchia storia: quella dei tentativi di truffa ad opera di sedicenti “addetti dell’acqua”. Nello specifico, il Servizio Clienti di EmiliAmbiente ha ricevuto la segnalazione di un cittadino riguardo un episodio avvenuto nei giorni scorsi: una coppia di persone avrebbe chiesto di entrare nel garage di casa per fotografare il contatore e…
Scopri di piùLeggi il nuovo numero di Risorsaacqua
È on line l'edizione 1/2023 di Risorsaacqua, la newsletter bimestrale gratuita di EmiliAmbiente SpA. Leggi la newsletter ISCRIVITI per riceverla gratuitamenteogni 2 mesi sulla tua posta elettronica Tra i contenuti: https://www.emiliambiente.it/salsomaggiore-terme-lavori-allacquedotto-chiusure-stradali-nella-zona-di-viale-porro/ https://www.emiliambiente.it/scarsita-idrica-rigenerati-3-pozzi-nelle-centrali-di-parola-e-priorato/ https://www.emiliambiente.it/crisi-energetica-emiliambiente-avvia-il-tavolo-energia/ https://www.emiliambiente.it/autolettura-cosa-come-e-perche/ https://www.emiliambiente.it/customer-satisfaction-buona-la-pagella-2022-di-emiliambiente/ https://www.emiliambiente.it/anticorruzione-emiliambiente-verso-la-certificazione-37001-2016/ https://www.emiliambiente.it/sportello-on-line-cosa-come-e-perche/
Scopri di piùSalsomaggiore Terme, lavori all’acquedotto: chiusure stradali nella zona di viale Porro
EmiliAmbiente informa che in queste ore è impegnata in un importante e urgente intervento di manutenzione sulla rete acquedottistica di Salsomaggiore Terme, nella zona di viale Porro. Il cantiere renderà necessarie: Nella notte di mercoledì 22 febbraio, dalle 21 alle ore 1 circa, la chiusura del traffico veicolare nei due sensi di marcia nel tratto…
Scopri di piùContro le perdite occulte #occhioalcontatore!
Ogni quanto leggi il tuo contatore idrico? Il consiglio è semplice quanto importante: controllalo almeno 2 volte al mese, in modo da accorgerti subito di eventuali consumi anomali. Potresti scoprire di avere una perdita non visibile ad occhio nudo e ripararla subito, evitando così bollette da brividi e ed enormi sprechi d’acqua. È questo il…
Scopri di piùSportello on line: cosa, come e perchè
Vai allo Sportello Online 💡 Cosa posso fare attraverso lo Sportello Online di EmiliAmbiente? Inserire le autoletture del contatore e verificare i tuoi consumi; Consultare le bollette e pagarle tramite PagoPA; Consultare e modificare i tuoi dati anagrafici e i dati delle tue forniture; Inoltrare richieste di informazioni, richieste di rettifica fattura oppure reclami; Consultare…
Scopri di piùCustomer satisfaction: buona la “pagella” 2022 di EmiliAmbiente
EmiliAmbiente conferma una buona performance in termini di soddisfazione utente anche per il 2022: l’88% dei cittadini interpellati nel corso della ricerca – svolta dall’Istituto Teseo Research di Milano su un campione rappresentativo di 1059 residenti negli 11 Comuni serviti dall’azienda, interpellati via mail, sms o telefonicamente – ha espresso infatti un giudizio positivo sul suo operato, dichiarandosi molto…
Scopri di piùScarsità idrica: “rigenerati” 3 pozzi nelle centrali di Parola e Priorato
Si sono conclusi i lavori per la rigenerazione di 3 pozzi delle centrali di Priorato (Fontanellato) e Parola (Fidenza): l’intervento realizzato da EmiliAmbiente rientra nelle opere finanziate dal Fondo per le emergenze nazionali in seguito allo stato di emergenza per siccità dichiarato lo scorso luglio in cinque regioni italiane, tra cui l’Emilia Romagna, anche se…
Scopri di piùFeste senza plastica: nel 2023 torna il Fontanone!
Anche per il 2023 EmiliAmbiente metterà a disposizione del territorio il suo Fontanone: una fontana multi-rubinetto per l’erogazione gratuita d’acqua, posizionabile in esterno e utilizzabile in occasioni come fiere o manifestazioni culturali. L'obiettivo è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza dell'acqua del rubinetto, ponendo l'accento…
Scopri di più