Pubblicato il 01/09/20

2019: raggiunti gli obiettivi Aziendali, d’Area e Individuali

Il 2019 è stato per EmiliAmbiente un anno positivo non solo a livello macro, come raccontano i dati presentati recentemente nel Bilancio consuntivo, ma anche per quel che riguarda le performance dei differenti settori in cui si suddivide l’azienda e dei singoli lavoratori che le compongono. Oltre a raggiungere gli obiettivi aziendali, infatti – tra cui un utile netto raddoppiato rispetto alle previsioni di budget, il 92% di giudizi positivi nell’indagine di customer satisfaction e la redazione del primo Bilancio di Sostenibilitàla società, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense, ha saputo pienamente conseguire i traguardi che si era posta sia a livello d’Area, che individuale.

Il primo obiettivo d’Area, comune alle diverse branche di EmiliAmbiente, prevedeva che il budget d’area a consuntivo fosse minore o uguale a quello assegnato a inizio anno: così è stato in tutti e quattro i settori in cui si divide l’azienda (Area Tecnica, Area Commerciale e Patrimonio, Area Servizi Societari, Servizio Protezione e Prevenzione Aziendale e Qualità delle Acque Potabili, a dimostrazione del forte impegno per l’efficientamento dei costi su cui è stata impostata l’attività della società nel suo complesso.

bulls-eye-1044725_1920

Per quel che riguarda gli obiettivi raggiunti dall’Area Tecnica, i più considerevoli sono il monte di investimenti realizzati – 6,3 milioni di euro, il valore più alto mai raggiunto nella storia della SpA – e le azioni mirate al rispetto dei parametri M3 (Qualità dell’acqua erogata) e M6 (Qualità dell’acqua depurata) indicati dalla delibera 917/2017 di ARERA sulla qualità tecnica.

L’Area Commerciale e Patrimonio ha invece gestito con successo il passaggio a un nuovo software di bollettazione, più efficiente e performante, l’avviamento del progetto smart metering per le grandi utenze, e la riorganizzazione logistica delle sedi aziendali, con l’accentramento del personale in una sola struttura, di proprietà della SpA.

L’Area Servizi Societari ha in attivo l’avvio operativo del software informatico per la gestione elettronica delle procedure di acquisto, la definizione del nuovo sistema di obiettivi per l’ottenimento del premio di risultato relativo alle annualità 2020, 2021, 2022, la progettazione del “piano di sviluppo professionale individuale”, con l’avviamento della sua implementazione per il personale dell’Area Commerciale e Patrimonio, e il supporto della stessa Area per la parte IT del passaggio al nuovo software di bollettazione.

Il Servizio Protezione e Prevenzione Aziendale e Qualità delle Acque Potabili e Qualità delle Acque Potabili, infine, ha gettato le basi per la realizzazione del Water Safety Plan, ha provveduto all’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi e alla redazione del piano di rientro delle relative non conformità, in collaborazione con l’Area Tecnica.

Dagli obiettivi d’Area discendevano poi quelli individuali, che sono stati raggiunti dal 100% del personale. “Rinnovo il ringraziamento che ho già espresso in occasione della presentazione del bilancio consuntivoafferma a questo proposito Andrea Peschiuta, Direttore Generale della SpA – per l’impegno e la professionalità dimostrata da tutti i colleghi. Vogliamo continuare a lavorare così”.

Leggi anche

13/08/25

Fidenza, dal 18/8 lavori all’acquedotto: modifiche alla viabilità

Chiusa al traffico in direzione Fidenza la rotatoria tra via Tasso, via Trieste e via Alfieri Lavori in corso sull’acquedotto…

Scopri di più
05/08/25

Scuola dell’Acqua, obiettivo eccellenza:via all’accordo tra EmiliAmbiente e il CIREA dell’Università di Parma

Università di Parma ed EmiliAmbiente SpA – gestore del Servizio Idrico per il subambito Bassa Ovest della Provincia di Parma…

Scopri di più
31/07/25

Ferragosto 2025: le chiusure agli sportelli e i canali per parlare con noi

EmiliAmbiente informa che da lunedì 11 a sabato 16 agosto gli sportelli del Servizio Idrico nei Comuni serviti resteranno chiusi,…

Scopri di più
30/07/25

Busseto: giovedì 31 luglio interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di Busseto, nella giornata…

Scopri di più
28/07/25

Qualità del Servizio: EmiliAmbiente premiata da ARERA con 905.603 euro

Oltre 900mila euro di premialità per le performance ottenute in termini di Qualità Tecnica e Contrattuale nel 2023: così l’Autorità…

Scopri di più