Bolletta dell’acqua: PagoPA o domiciliazione i modi migliori per pagarla
Dai primi mesi del 2021 EmiliAmbiente – come tutte le società a controllo pubblico - è tenuta a utilizzare in via esclusiva PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici pensato dallo Stato italiano per rendere più semplici, sicuri e trasparenti tutti i versamenti verso la Pubblica Amministrazione (*). Puoi pagare la bolletta con PagoPA: Sullo sportello…
Scopri di piùTariffa pro capite: foto e infografiche dall'incontro di San Secondo
A fondo pagina il link per scaricare le infografiche utilizzate durante l'incontro Buona affluenza all'incontro "Servizio Idrico: la tariffa diventa pro capite", che si è svolto giovedì 16 maggio a San Secondo P.se nell'ambito degli Open Days della Scuola dell'Acqua: il Salone delle Scuderie della Rocca dei Rossi ha accolto numerosi cittadini interessati a informarsi sulle…
Scopri di piùATERSIR approva le nuove tariffe: primi passi del pro capite per gli utenti domestici residenti
Nella fattura del Servizio Idrico Integrato che ha raggiunto le case degli utenti di EmiliAmbiente a marzo – quella cioè relativa al 4° trimestre 2018 – hanno trovato una prima applicazione le nuove regole introdotte dall’Autorità nazionale (ARERA) con il TICSI, Testo Integrato dei Corrispettivi Idrici: l’Agenzia Regionale ATERSIR ha infatti approvato a febbraio le nuove tariffe per i cittadini residenti…
Scopri di piùTariffa Idrica: chi (e come) la decide?
Chi decide quanto "costa" l'acqua del rubinetto? E secondo quali regole? Proviamo a rispondere in modo semplice a questi due interrogativi utilizzando alcuni dei contenuti creati da EmiliAmbiente per “Acqua Bene Comune: cosa, come e perché?”: la lezione, inserita nell’offerta didattica del progetto La Scuola dell’Acqua, è pensata per i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori con l’obiettivo…
Scopri di piùServizio Idrico, la tariffa diventa pro capite: ecco cosa cambia
Per rimanere aggiornato su questo argomento iscriviti alla newsletter di EmiliAmbiente SpA Ottobre 2018 - Novità in vista nella bolletta dell’acqua: con il Testo Integrato dei Corrispettivi Idrici l’Autorità ha stabilito nuove regole sull’articolazione della tariffa del Servizio Idrico Integrato, che diverranno operative entro la fine del 2018. Due gli obiettivi: uniformare a livello nazionale la classificazione delle…
Scopri di piùTariffa: novità in vista
Attese entro giugno 2018 le linee guida di Atersir per l’applicazione delle nuove norme. Con la delibera 665 del 2017 (o “Testo Integrato dei Corrispettivi Idrici”) l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha stabilito nuove regole sull’articolazione della tariffa del Servizio Idrico Integrato. Due gli obiettivi: il primo è uniformare a livello nazionale…
Scopri di più