Pubblicato il 11/12/20

Sostenibilità: in 25 “nei banchi” del corso per la tutela delle risorse idriche

25 partecipanti rispetto, 5 in più di quelli inizialmente previsti, a fronte di 35 richieste di iscrizione: questi i numeri del corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in “Tecnico per il monitoraggio, gestione e tutela delle risorse idriche” avviato a fine novembre dal Centro di formazione, sperimentazione e innovazione “Vittorio Tadini” in partnership con molte realtà imprenditoriali del territorio, tra cui EmiliAmbiente, e con il finanziamento dalla Regione Emilia Romagna.

Il percorso – caratterizzato da una valenza particolarmente importante in termini di “sostenibilità”, perché finalizzato  a  formare una figura in grado di operare per la difesa del suolo e la salvaguardia dall’inquinamento dell’atmosfera e dell’ambiente, con una specializzazione sulla gestione e tutela della risorsa idrica  – è stato avviato sulla base di un calendario che vede nella sua parte iniziale la trattazione di argomenti di base come sicurezza, informatica, basi di geomatica e statistica oltre ad orientamento e comunicazione; protagonisti delle successive lezioni saranno invece diversi esperti provenienti dal partenariato di progetto.

EmiliAmbiente partecipa ai lavori del Comitato Tecnico Scientifico, che nei prossimi mesi sarà chiamato a fare punto sulla fase di avviamento e proseguire la programmazione della didattica.

Leggi anche

13/08/25

Fidenza, dal 18/8 lavori all’acquedotto: modifiche alla viabilità

Chiusa al traffico in direzione Fidenza la rotatoria tra via Tasso, via Trieste e via Alfieri Lavori in corso sull’acquedotto…

Scopri di più
05/08/25

Scuola dell’Acqua, obiettivo eccellenza:via all’accordo tra EmiliAmbiente e il CIREA dell’Università di Parma

Università di Parma ed EmiliAmbiente SpA – gestore del Servizio Idrico per il subambito Bassa Ovest della Provincia di Parma…

Scopri di più
31/07/25

Ferragosto 2025: le chiusure agli sportelli e i canali per parlare con noi

EmiliAmbiente informa che da lunedì 11 a sabato 16 agosto gli sportelli del Servizio Idrico nei Comuni serviti resteranno chiusi,…

Scopri di più
30/07/25

Busseto: giovedì 31 luglio interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di Busseto, nella giornata…

Scopri di più
28/07/25

Qualità del Servizio: EmiliAmbiente premiata da ARERA con 905.603 euro

Oltre 900mila euro di premialità per le performance ottenute in termini di Qualità Tecnica e Contrattuale nel 2023: così l’Autorità…

Scopri di più