Pubblicato il 13/12/18

Sostenibilità, anche EmiliAmbiente nel 1° report Utilitalia

Presentato a metà dicembre a Roma il primo rapporto Utilitalia sulla sostenibilità delle aziende associate: anche EmiliAmbiente SpA – che nel 2019, contestualmente alla presentazione del bilancio di esercizio, pubblicherà il suo primo bilancio di sostenibilità, relativo al 2018 – ha partecipato allo studio, intitolato “Misurarsi per migliorarsi” e curato con la collaborazione della Fondazione Utilitatis.

agenda 2030

Promozione delle buone pratiche, crescita infrastrutturale, innovazione e ricerca, sviluppo sostenibile. Sono questi i capisaldi presi in considerazione dal report delle aziende dei servizi pubblici – grazie a un’analisi che ha censito 300 indicatori (economico-finanziari, tecnici, commerciali e di governance, entrando anche nello specifico dei comparti acqua, energia e rifiuti) ed è stata effettuata tra giugno e settembre su 127 aziende che complessivamente rappresentano l’88% dei lavoratori del sistema – e che raccontano come il comparto industriale sia “finanziariamente sano”, capace di generare investimenti per oltre 3 miliardi di euro e utili per oltre 1,5 miliardi. Le utility si caratterizzano per l’impiego di forza lavoro quasi esclusivamente a tempo indeterminato (oltre il 97%), con attività di formazione e potenziamento delle competenze che coinvolge l’82% dei lavoratori totali.

Il report guarda ai settori di acqua, ambiente e energia tenendo in considerazione i 17 obiettivi sullo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Da qui alle politiche e alle scelte messe in campo per la sostenibilità economica, sociale e ambientale, come per esempio l’impegno verso la decarbonizzazione, la mitigazione delle emissioni climalteranti, le iniziative di adattamento, il contrasto alla povertà e le azioni di inclusione sociale, il contributo allo sviluppo dell’economia circolare, la lotta agli sprechi e la salvaguardia delle risorse idriche. Obiettivo del report è offrire un quadro della responsabilità economica, ambientale e sociale del comparto e misurare il valore aggiunto prodotto per lavoratori, azionisti, investitori, clienti, territori e istituzioni.

Leggi anche

12/03/25

Soragna: giovedì 13/3 interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Soragna, giovedì 13…

Scopri di più
05/03/25

Crédit Agricole Italia e SACE al fianco di EmiliAmbiente per la tutela delle risorse idriche nel parmense

Crédit Agricole Italia scende in campo a tutela delle risorse idriche del territorio supportando il Piano Industriale di EmiliAmbiente con…

Scopri di più
27/02/25

Lavora con noi: EA cerca “Addetto/a Contabilizzazione Ciclo Attivo”

EmiliAmbiente - gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni di parmense con sede a Fidenza - ha aperto una…

Scopri di più
12/02/25

Tabiano Bagni (Salsomaggiore Terme): giovedì 13/2 interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
04/02/25

Gramignazzo di Sissa: giovedì 6/2 interruzione del servizio

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto della frazione di Gramignazzo, nel Comune…

Scopri di più