Pubblicato il 06/05/19

Tariffa pro capite: EmiliAmbiente incontra i cittadini

copertina evento FB
Non tutti se ne saranno accorti, ma nella fattura che ha raggiunto gli utenti di EmiliAmbiente Spa a marzo 2019 – relativa al quarto trimestre 2018 – hanno trovato una loro prima applicazione le modifiche introdotte dall’Autorità nazionale di settore alle regole per il calcolo della tariffa del Servizio Idrico.
 
Una delle novità più consistenti riguarda gli utenti domestici residenti: quando il sistema sarà a regime, infatti, la quota variabile della tariffa per il servizio di acquedotto verrà determinata dal consumo pro capite, cioè dal rapporto tra metri cubi di acqua consumati e numero di componenti del nucleo familiare. Altri cambiamenti riguardano poi alcuni aspetti specifici della tariffazione delle singole tipologie di utenza: domestiche residenti o non residenti, industriali, artigianali e commerciali, agricole e zootecniche, pubbliche disalimentabili o non disalimentabili.
 
Per illustrare in modo chiaro e approfondito gli effetti della nuova normativa EmiliAmbiente Spa – in collaborazione con il Comune di San Secondo Parmense – organizza un’assemblea pubblica in programma giovedì 16 maggio alle ore 18 alla Rocca dei Rossi, all’interno degli Open Days di San Secondo: il titolo è “Servizio Idrico: la tariffa diventa pro capite” e l’ingresso è aperto a tutti gli interessati.
 
«Questa è solo la prima di una serie di occasioni di confronto con i cittadini dei Comuni serviti» afferma Andrea Peschiuta, Direttore di EmiliAmbiente. «Vogliamo rimanere vicini alle persone, far capire loro cosa facciamo e come, non sottrarci alle loro domande e sollecitazioni. Apriamo metaforicamente le porte di EmiliAmbiente a tutti, per farla diventare sempre di più l’impresa della porta accanto».
 
 
Logo Open Days
Gli Open Days della Scuola dell’Acqua sono un evento
organizzato dal Comune di San Secondo Parmense
in collaborazione con EmiliAmbiente Spa
e con il patrocinio di Consorzio della Bonifica Parmense

VUOI RIMANERE AGGIORNATO SU QUESTO TEMA?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI EMILIAMBIENTE

Leggi anche

23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più
10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su…

Scopri di più
03/04/25

Fontanellato: lunedì 7 aprile chiuso lo sportello del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che nella giornata del 7 aprile lo sportello del Servizio idrico nel Comune di Fontanellato, normalmente aperto in…

Scopri di più