Pubblicato il 30/06/22

Perdite occulte: nuove regole per accedere all’agevolazione

Un importo anomalo in fattura e l’amara scoperta di una perdita idrica di cui non si era a conoscenza: dal 1° luglio 2022 cambia il sistema di agevolazione applicato da EmiliAmbiente a parziale copertura dei maggiori consumi dovuti a perdite occulte.

Il nuovo regolamento – che si trova nella sezione “perdite idriche occulte” di questo sito e recepisce le indicazioni contenute nella Delibera 609/2021/R/idr dell’Autorità di settore – oltre a semplificare ulteriormente la procedura di richiesta, cambia i criteri per poter accedere all’agevolazione e per il suo calcolo, nell’ottica di una maggiore responsabilizzazione dei cittadini rispetto al controllo dei propri consumi e alla riparazione immediata delle perdite.


Leggi o scarica le infografiche con la spiegazione della nuova procedura e gli esempi concreti


Sarà possibile fare richiesta di agevolazione se il consumo causato dalla perdita è uguale o superiore al doppio del consumo medio giornaliero di riferimento; occorrerà riparare il guasto e segnalarlo a EmiliAmbiente il prima possibile, e comunque non oltre 3 mesi dalla data di scadenza della fattura in cui è stato rilevato il consumo anomalo. Per farlo si dovrà compilare l’apposito modulo che si trova sul sito (sempre nella sezione perditeocculte) oppure presso gli sportelli nei Comuni serviti, corredato della documentazione richiesta, tra cui le immagini della perdita e della sua riparazione. Chi avrà diritto all’agevolazione sarà esonerato dall’applicazione della tariffa fognatura/depurazione per il volume eccedente il consumo medio giornaliero di riferimento, e sullo stesso volume si vedrà applicata una tariffa agevolata per la quota di acquedotto, pari a 0,541177 euro/mc.

Di seguito alcune semplici infografiche con spiegazioni ed esempi concreti; per ogni dubbio o richiesta ci si può sempre rivolgere al Servizio Clienti dell’azienda, 800 427999, servizioclienti@emiliambiente.it



Leggi anche

24/06/25

Aumento di capitale e dividendi ai soci: EmiliAmbiente si prepara allo “Scenario 27”

L’approvazione del bilancio 2024 con il miglior risultato di sempre in termini di utile e investimenti realizzati, il via libera…

Scopri di più
20/06/25

Fontanellato, lunedì 23 giugno chiuso lo sportello del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che nella giornata del 23 giugno lo sportello del Servizio idrico nel Comune di Fontanellato, normalmente aperto in…

Scopri di più
17/06/25

Busseto: sopralluoghi dei tecnici per il test dei nuovi contatori

Prosegue il  progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori. A…

Scopri di più
03/06/25

Photo-gallery: Scuola dell'Acqua a Fidenza e Salso

"Sorella Acqua" - Fidenza, 5, 8 e 9 maggio 2025 Nel corso dell'anno scolastico 2024-2025 EmiliAmbiente è stata partner di…

Scopri di più
29/05/25

Diari di Viaggio: Assemblea Generale SERN 2025 - Parma e Fontanellato

Clicca su "Leggi i commenti" per leggere o scaricare il pdf LEGGI I COMMENTIDownload

Scopri di più