Pubblicato il 30/06/22

Perdite occulte: nuove regole per accedere all’agevolazione

Un importo anomalo in fattura e l’amara scoperta di una perdita idrica di cui non si era a conoscenza: dal 1° luglio 2022 cambia il sistema di agevolazione applicato da EmiliAmbiente a parziale copertura dei maggiori consumi dovuti a perdite occulte.

Il nuovo regolamento – che si trova nella sezione “perdite idriche occulte” di questo sito e recepisce le indicazioni contenute nella Delibera 609/2021/R/idr dell’Autorità di settore – oltre a semplificare ulteriormente la procedura di richiesta, cambia i criteri per poter accedere all’agevolazione e per il suo calcolo, nell’ottica di una maggiore responsabilizzazione dei cittadini rispetto al controllo dei propri consumi e alla riparazione immediata delle perdite.


Leggi o scarica le infografiche con la spiegazione della nuova procedura e gli esempi concreti


Sarà possibile fare richiesta di agevolazione se il consumo causato dalla perdita è uguale o superiore al doppio del consumo medio giornaliero di riferimento; occorrerà riparare il guasto e segnalarlo a EmiliAmbiente il prima possibile, e comunque non oltre 3 mesi dalla data di scadenza della fattura in cui è stato rilevato il consumo anomalo. Per farlo si dovrà compilare l’apposito modulo che si trova sul sito (sempre nella sezione perditeocculte) oppure presso gli sportelli nei Comuni serviti, corredato della documentazione richiesta, tra cui le immagini della perdita e della sua riparazione. Chi avrà diritto all’agevolazione sarà esonerato dall’applicazione della tariffa fognatura/depurazione per il volume eccedente il consumo medio giornaliero di riferimento, e sullo stesso volume si vedrà applicata una tariffa agevolata per la quota di acquedotto, pari a 0,541177 euro/mc.

Di seguito alcune semplici infografiche con spiegazioni ed esempi concreti; per ogni dubbio o richiesta ci si può sempre rivolgere al Servizio Clienti dell’azienda, 800 427999, servizioclienti@emiliambiente.it



Leggi anche

28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più
10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su…

Scopri di più