Esplora tutte le news
Soddisfazione utente, continua l'indagine 2019
Prosegue l’indagine sulla soddisfazione utente di EmiliAmbiente: nel mese di gennaio un campione statisticamente significativo di cittadini residenti negli 11 Comuni serviti dalla SpA è stato raggiunto telefonicamente per rispondere a un breve questionario. Ai dati così ottenuti si aggiungeranno le interviste raccolte on line, nella parte del sito di EmiliAmbiente dedicata all’indagine: con questa modalità…
Scopri di piùBonus Sociale Idrico: Istruzioni per l'uso
Bonus Sociale Idrico e Bonus Idrico Integrativo: ecco alcune semplici infografiche in cui chiariamo cosa sono, chi ne ha diritto, come si richiedono, come vengono erogati, quanto durano... Sfoglia l'infografica su Slideshare: https://www.slideshare.net/EmiliAmbiente/bonus-idrico-istruzioni-per-luso Iscriviti alla newsletter Risorsaacqua per rimanere aggiornato
Scopri di piùLa Scuola dell’Acqua diventa più grande
Saranno quasi 2.300 i bambini e i ragazzi coinvolti nel corso del 2020 dalla Scuola dell’Acqua, il progetto didattico permanente sul tema della risorsa-acqua e del ciclo idrico integrato promosso da EmiliAmbiente SpA: +37% rispetto lo scorso anno scolastico, e ben +150% rispetto alla prima edizione dell’iniziativa, avviata nel 2015. “La Scuola dell’Acqua è uno…
Scopri di piùSportelli e uffici: le chiusure per le Festività
Nell'augurare a tutti un buon Natale e sereno anno nuovo EmiliAmbiente informa che: nelle giornate di lunedì 23 e lunedì 30 dicembre rimarranno chiusi gli sportelli del Servizio Idrico nei Comuni di Sissa Trecasali e Soragna; nelle giornate di martedì 24 e martedì 31 dicembre lo sportello nel Comune di Fidenza sarà aperto dalle 8.30…
Scopri di piùVenerdì 20/12 variazioni orari sportelli
EmiliAmbiente informa che nella giornata di venerdì 20 dicembre gli orari di apertura di alcuni degli sportelli dell'azienda subiranno variazioni: - lo sportello nel Comune di Fidenza - in piazza Ponzi 4 - sarà aperto dalle 8.30 alle 11 e dalle 13.30 alle 16.30 (con un'interruzione dalle 11 alle 13.30, e non come di consueto…
Scopri di piùColorno: nuovi contatori idrici per 2800 utenze
Prenderà il via nella primavera del 2020 nel Comune di Colorno il progetto di EmiliAmbiente – gestore del Servizio Idrico Integrato del Comune – per la sostituzione di quasi 2800 contatori idrici con apparecchi di nuova generazione, caratterizzati da una maggiore sensibilità e precisione. L’obiettivo dell’intervento – del valore di 400mila euro, sostenuto dall’azienda con…
Scopri di piùEmiliAmbiente cerca Esperto/a Amministrativo/a Tariffe e Bilancio
EmiliAmbiente SpA, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense, indice una selezione per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un Esperto/a Amministrativo/a Tariffe e Bilancio. La risorsa che sarà inserita dovrà occuparsi principalmente di aggiornamento del sistema tariffario e simulazione dei risultati economici aziendali di riferimento, unbundling, rendicontazioni periodiche all’autorità di…
Scopri di piùBusseto: borracce e Scuola dell'Acqua per dire “no alla plastica”
Una borraccia personalizzata con lo stemma del Comune in dono a tutti gli alunni della scuole primaria e secondaria di 1° grado: così l’Amministrazione comunale di Busseto intende proseguire nel proprio impegno per la diffusione di comportamenti sostenibili e rispettosi dell’ambiente, incoraggiando la buona abitudine di bere l’acqua del rubinetto e riducendo l’utilizzo delle bottigliette…
Scopri di piùEmiliAmbiente cerca Addetto Approvvigionamenti, Acquisti, Affari Legali e Societari
Attenzione: la scadenza del bando è stata prorogata alle ore 13.00 del giorno 7 gennaio 2020! EmiliAmbiente – società di gestione del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense – indice una selezione per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un/una addetto/a al Settore Approvvigionamenti, Acquisti, Affari Legali e Societari. La risorsa dovrà…
Scopri di più