Soddisfazione utente: ecco la “pagella” dei cittadini per il 2020

Esplora tutte le news

18/02/21

Soddisfazione utente: ecco la “pagella” dei cittadini per il 2020

Buoni risultati per l’indagine di soddisfazione utente 2020 di EmiliAmbiente: l’88% di coloro che sono stati coinvolti dal sondaggio – affidato all’Istituto Teseo Research di Milano e realizzato su un campione rappresentativo di 1.073 cittadini residenti negli 11 Comuni serviti, interpellati on line e telefonicamente – si è dichiarato soddisfatto del servizio; nel dettaglio, il…

Scopri di più
17/02/21

Bolletta dell’acqua: leggila con noi [4° trimestre 2020]

Nella fattura del Servizio Idrico in spedizione in questi giorni, relativa al quarto trimestre 2020, gli utenti EmiliAmbiente troveranno due voci diverse da solito, entrambe legate a due provvedimenti adottati dai soggetti che normano il settore: l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) e l’Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per il Servizio Idrico e i…

Scopri di più
03/02/21

Colorno: in via di sostituzione circa 3000 contatori

  Dopo lo stop dovuto alle misure di contrasto all’epidemia di Coronavirus, ha preso il via il 17 agosto 2020, nel Comune di Colorno, la campagna di EmiliAmbiente, gestore del Servizio Idrico Integrato, per la sostituzione massiva dei contatori dell’acqua con apparecchi di nuova generazione, caratterizzati da una maggiore sensibilità e precisione. L’intervento – del…

Scopri di più
02/02/21

Sissa: così viene “smontato” il fungo

https://youtu.be/58U-RvD8pTg Dopo la sospensione dovuta alla pandemia e alla complessità dell’intervento previsto, sono iniziati a metà marzo i lavori di demolizione dal serbatoio pensile di viale Battei, a Sissa, e del fabbricato un tempo adibito a magazzino che si trova ai suoi piedi. EmiliAmbiente - gestore del Servizio Idrico Integrato del Comune di Sissa Trecasali…

Scopri di più
26/01/21

Falsi addetti acqua, le regole anti-truffa

Sventati diversi tentativi di truffa ad opera di falsi addetti dell'acqua in alcuni dei Comuni serviti da EmiliAmbiente. Purtroppo il “copione” è sempre lo stesso: alcuni uomini, dotati talvolta di pettorine gialle e tesserini, si presentano come addetti del Servizio Idrico chiedendo di entrare nell’abitazione per controllare l’acqua del rubinetto. 💡 La richiesta in realtà…

Scopri di più
21/01/21

Parla con noi: il Numero Verde Servizio Clienti

800.42.79.99 è il Numero Verde Servizio Clienti di EmiliAmbiente. È attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30; il sabato dalle 8.30 alle 12.30. Utilizzalo per: :idea: Prenotare un appuntamento nello Sportello del tuo Comune :idea: Richiedere informazioni su: contratti volture fatture allacciamenti reclami rettifiche letture e consumi problemi di fatturazione autolettura segnalazione di perdite sul tuo…

Scopri di più
20/01/21

Priorato (Fontanellato): bocconi avvelenati nell’area Naturale del Campo Pozzi

Rinvenuto all’interno dell’Area Naturale di Tutela del Campo Pozzi di Priorato (Fontanellato) un boccone avvelenato. La segnalazione dell’oggetto - un agglomerato di carne avvolto in un budello, con all’interno piccoli cilindri di colore azzurro –  risale agli ultimi giorni del 2020: la Polizia Locale di Fontanellato, dopo un immediato sopralluogo alla ricerca di altre esche…

Scopri di più
18/01/21

Leggi il nuovo numero di Risorsaacqua

È on line l'edizione 1/2021 di Risorsaacqua, la newsletter bimestrale gratuita di EmiliAmbiente SpA. ISCRIVITIper riceverla gratuitamente ogni 2 mesi sulla tua posta elettronica  Tra i contenuti: Acquedotto, via al maxi-studio contro perdite e sprechi Deposito Cauzionale: si applica da aprile Sissa: 600mila euro per un acquedotto più efficiente Uffici e Sportello On Line, le coordinate per parlare…

Scopri di più
14/01/21

Sissa: 600mila euro per un acquedotto più efficiente

Migliorie in vista per l’acquedotto di Sissa. Nei primi mesi del 2021 EmiliAmbiente spa – gestore del Servizio Idrico Integrato del Comune di Sissa Trecasali – realizzerà infatti un importante intervento di manutenzione straordinaria che riguarderà in particolare Viale Caduti in Guerra (nel tratto compreso tra la rotatoria con via Don Minzoni e Piazza 1° Maggio) e…

Scopri di più