Guasti, perdite e altre sventure: chiedilo a EmiliAmbiente!

Esplora tutte le news

23/01/23

Guasti, perdite e altre sventure: chiedilo a EmiliAmbiente!

Il servizio di Pronto Intervento è disciplinato a pagina 16 della Carta dei Servizi di EmiliAmbiente :idea: Stamattina ho aperto il rubinetto e l’acqua era torbida. Cosa devo fare? Fai scorrere l’acqua per qualche minuto da almeno due rubinetti e se il fatto persiste chiama il Numero Verde di Pronto Intervento di EmiliAmbiente, 800 992739: ci…

Scopri di più
13/01/23

Crisi energetica: EmiliAmbiente avvia il Tavolo Energia

Nasce in EmiliAmbiente il Tavolo Energia: un gruppo di lavoro composto dai Comuni soci dell’azienda e dai suoi vertici per monitorare con assiduità gli sviluppi della crisi energetica, anche tramite incontri con specialisti e approfondimenti ad hoc, definendo con tempestività strategie in grado di generare ricadute positive a breve e medio termine non solo sulla…

Scopri di più
29/12/22

Anticorruzione: EmiliAmbiente verso la certificazione 37001: 2016

EmiliAmbiente sceglie di intraprendere l’iter necessario per la certificazione UNI ISO 37001:2016 – Sistemi di Gestione Anticorruzione: uno strumento, ottenibile su base volontaria, che rappresenta un’ulteriore garanzia di trasparenza e legalità per le organizzazioni già adempienti ai requisiti normativi cogenti in materia. La norma, infatti, non sostituisce ma si aggiunge alle misure già previste a…

Scopri di più
22/12/22

Leggi il nuovo numero di Risorsaacqua

È on line l'edizione 6/2022 di Risorsaacqua, la newsletter bimestrale gratuita di EmiliAmbiente SpA. Leggi la newsletter ISCRIVITI per riceverla gratuitamenteogni 2 mesi sulla tua posta elettronica  Tra i contenuti: https://www.emiliambiente.it/temperature-in-calo-proteggi-il-contatore-idrico/ https://www.emiliambiente.it/festivita-natalizie-ecco-le-chiusure-degli-sportelli/ https://www.emiliambiente.it/customer-satisfaction-lindagine-continua/ https://www.emiliambiente.it/sostenibilita-il-bilancio-2021-di-emiliambiente/

Scopri di più
15/12/22

Sportelli & Festività, ecco le chiusure programmate

Nell’augurare a tutti un buon Natale e sereno anno nuovo EmiliAmbiente informa che: sabato 24 e 31 dicembre, nonché sabato 7 gennaio, lo sportello del Servizio Idrico di Fidenza sarà chiuso; nelle giornate di mercoledì 28 dicembre e 4 gennaio rimarrà chiuso lo sportello nel Comune di Roccabianca;  lunedì 2 gennaio sarà invece il turno…

Scopri di più
14/12/22

Sportelli: venerdì 16 e sabato 17/12 possibili disservizi

EmiliAmbiente informa che nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 dicembre, a causa di necessarie operazioni di aggiornamento del programma gestionale,  potrebbero verificarsi disservizi nelle operazioni di sportello. Si consiglia quindi, salvo particolari urgenze, di programmare la propria visita agli sportelli del Servizio Idrico del proprio Comune a partire da lunedì 19 dicembre. Per…

Scopri di più
30/11/22

Ancora falsi addetti all'acqua, attenzione alle truffe!

Tornano ciclicamente le segnalazioni di tentativi di truffa ad opera di sedicenti "addetti dell'acqua". Il copione è sempre lo stesso: alcuni uomini - talvolta dotati di una pettorina gialla - chiedono di entrare nelle abitazioni per riscuotere fatture o controllare la presenza di "disinfettanti", Covid, mercurio e altre sostanze dannose nell'acqua del rubinetto. La visita…

Scopri di più
29/11/22

Customer Satisfaction, l’indagine continua

Prosegue l’indagine di customer satisfaction 2022 di EmiliAmbiente. Nel mese di dicembre e fino a metà gennaio 2023 un campione statisticamente significativo di cittadini residenti nei Comuni serviti sarà raggiunto tramite mail, sms e telefonate dagli operatori dell’Istituto Teseo Research di Milano – a cui è affidata la raccolta dei dati – e invitato a rispondere ad alcune domande sul Servizio…

Scopri di più
13/11/22

Bonus sociale “automatico”: EmiliAmbiente in attesa dei dati necessari a individuare gli aventi diritto

In questi giorni diversi cittadini si stanno rivolgendo a EmiliAmbiente perché, pur avendo diritto al “nuovo” Bonus sociale idrico - che dovrebbe essere assegnato in modo automatico, cioè senza più la necessità di fare domanda presso il Comune o CAF – non hanno ancora riscontrato la sua erogazione in bolletta. Vediamo come funziona il nuovo…

Scopri di più