Pubblicato il 10/05/22

Le visite guidate alla Scuola dell'Acqua: foto-gallery 2022

Le visite guidate della Scuola dell’Acqua sono brevi ma intensi viaggi alla scoperta degli impianti di EmiliAmbiente o delle aree naturali in cui la risorsa-acqua lascia i suoi doni. Si svolgono, su prenotazione e a numero chiuso, nei soli mesi di aprile e maggio 2022, e sono riservate alle scuole attive nei Comuni serviti dall’azienda.


Gita in Acquedotto – Centrale di Priorato/Depuratore di Roccabianca

Una visita guidata in due tappe per vedere con i propri occhi come l’acqua viene raccolta, distribuita e preparata per essere reimmessa in natura. I tecnici di EmiliAmbiente, con l’ausilio di un grande plastico che riproduce il Servizio Idrico Integrato, guidano i ragazzi alla scoperta delle sue diverse fasi: dalla captazione e alla rete (visita alla centrale di Priorato, frazione di Fontanellato) alla depurazione (visita al depuratore di Roccabianca)


I Segreti dei Fontanili – Fontanili di Viarolo (Sissa Trecasali)

Gli esperti del Circolo Legambiente “Aironi del Po” guidano gli studenti alla scoperta dei fontanili di San Rocco (Viarolo), che per secoli hanno contribuito a garantire alla nostra pianura l’approvvigionamento idrico necessario alla coltivazione delle risaie (a metà Ottocento) e al mantenimento della vegetazione spontanea. Completa la mattinata il laboratorio sulla qualità dell’acqua a cura di Chiara Buratti e Manuela Pagani


Tour in Golena – Golena di Po, Polesine Parmense

Una visita guidata in golena di Po, realizzata grazie alla collaborazione con l’Antica Corte Pallavicina. Gli esperti del Circolo Legambiente “Aironi del Po” guidano i ragazzi tra le spiagge, i boschi, le lanche e le radure della golena: un ambiente che vive in perenne simbiosi con le acque superficiali del grande fiume, raccogliendo, trattenendo, conservando e trasformando ciò che le acque del Po trasportano e depositano. E alla fine, piccolo laboratorio sulla qualità dell’acqua a cura di Manuela Pagani e Chiara Buratti


Leggi anche

04/07/25

Vicomero di Torrile: guasto all’acquedotto dovuto a cantiere

Ore 17 - Aggiornamento sul guasto a Vicomero, frazione di Torrile: l’intervento di riparazione si è concluso poco fa, con…

Scopri di più
24/06/25

Aumento di capitale e dividendi ai soci: EmiliAmbiente si prepara allo “Scenario 27”

L’approvazione del bilancio 2024 con il miglior risultato di sempre in termini di utile e investimenti realizzati, il via libera…

Scopri di più
20/06/25

Fontanellato, lunedì 23 giugno chiuso lo sportello del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che nella giornata del 23 giugno lo sportello del Servizio idrico nel Comune di Fontanellato, normalmente aperto in…

Scopri di più
17/06/25

Busseto: sopralluoghi dei tecnici per il test dei nuovi contatori

Prosegue il  progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori. A…

Scopri di più
03/06/25

Photo-gallery: Scuola dell'Acqua a Fidenza e Salso

"Sorella Acqua" - Fidenza, 5, 8 e 9 maggio 2025 Nel corso dell'anno scolastico 2024-2025 EmiliAmbiente è stata partner di…

Scopri di più