Pubblicato il 24/12/19

La Scuola dell’Acqua diventa più grande

scuola acqua 2020

Saranno quasi 2.300 i bambini e i ragazzi coinvolti nel corso del 2020 dalla Scuola dell’Acqua, il progetto didattico permanente sul tema della risorsa-acqua e del ciclo idrico integrato promosso da EmiliAmbiente SpA: +37% rispetto lo scorso anno scolastico, e ben +150% rispetto alla prima edizione dell’iniziativa, avviata nel 2015.

“La Scuola dell’Acqua è uno degli strumenti con cui vogliamo contribuire a diffondere stili di vita sostenibili e rispettosi dell’ambiente, un obiettivo che è un parte integrante della mission di EmiliAmbiente” afferma Adriano Fava, Presidente della SpA. “Il progetto, che oggi è alla sua sesta edizione, è stato accolto con interesse e gradimento crescente da parte di insegnanti, genitori, alunni e Comuni soci, ed è per noi motivo di grande soddisfazione riuscire ad accontentare la totalità delle richieste delle scuole che hanno fatto domanda di partecipazione all’iniziativa”.

La Scuola dell’Acqua si rivolge agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie degli 11 Comuni serviti da EmiliAmbiente: le diverse proposte didattiche – 11 in tutto, differenziate per bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni, tutte gratuite su prenotazione – spaziano dalle visite guidate sugli impianti e nelle aree naturali del territorio ai laboratori, giochi e incontri in classe, e sono caratterizzate da un approccio ludico e pratico-sperimentale.

Ogni anno l’offerta didattica del progetto – a cui, tra gli altri, collaborano il Circolo Legambiente “Aironi del Po”, l’Istituto di Istruzione Superiore “Berenini” di Fidenza, le associazioni Federconsumatori Parma, Adiconsum, Movimento Difesa del Cittadino, Associazione Difesa Orientamento Consumatori, Confconsumatori e Cittadinanzattiva  e l’Antica Corte Pallavicina – viene stesa grazie al contributo del Tavolo Didattico, riunisce rappresentanti dell’azienda e insegnanti coinvolti dalle edizioni precedenti.

Per informazioni lascuoladellacqua@gmail.com, tel  351 8878001 (referente: Ilaria Gandolfi).

Leggi anche

28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più
10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su…

Scopri di più