Pubblicato il 29/04/20

EmiliAmbiente presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

È on line il primo Bilancio di Sostenibilità di EmiliAmbiente SpA: il documento è consultabile da oggi sul sito, sul profilo Slideshare e sulle pagine Linkedin e Facebook dell’azienda, gestore del Servizio Idrico integrato di 11 Comuni del parmense.

Il Bilancio, relativo all’anno 2018, è frutto della collaborazione di tutte le principali funzioni aziendali e del coordinamento dell’Ufficio Sistemi di Gestione e Attività Regolatorie, che ne ha curato la redazione. Articolato in sei sezioni (Chi Siamo, Sostenibilità, Il Servizio Idrico Integrato, Impegno sociale, Impegno Economico, Impegno Ambientale) e introdotto da una lettera agli stakeholder a firma di Adriano Fava e Andrea Peschiuta, rispettivamente Presidente del CdA e Direttore Generale della Società, vuole essere una fotografia delle sue strategie di utilizzo delle risorse finanziarie, umane e naturali nel periodo preso in considerazione.

“Perché fare un Bilancio di sostenibilità? Perché EmiliAmbiente ha affermato il Presidente Fava, presentando il Bilancio in un breve filmato pubblicato sul canale Youtube di EmiliAmbiente –  è una società pubblica, che opera in un mercato regolato, erogando un pubblico servizio fondamentale. Perché con un’azienda come la nostra è necessario avere come obiettivo affrontare l’oggi e il futuro valutando gli impatti e la rilevanza che la nostra attività ha sull’ambiente sociale, economico e ambientale”.

Fava

“Abbiamo scelto di utilizzare questa modalità di rendicontazione come strumento di trasparenza e dialogo con tutti i nostri stakeholder. Con questa parola intendiamo i Comuni soci, i cittadini, il personale, i fornitori, i finanziatori, gli enti regolatori: in sintesi quella comunità di cui ci sentiamo parte integrante. Il bilancio di sostenibilità è un modo per spiegare e rendere conto di come utilizziamo le risorse, siano esse finanziarie, umane o naturali. È anche un modo semplice per diffondere la nostra missione, i nostri principi e i nostri valori; per spiegare e far conoscere l’impegno che mettiamo ogni giorno nello svolgere il nostro lavoro, con la consapevolezza di contribuire alla qualità della vita della comunità locale e di garantire investimenti sul territorio”.

“Credo che il quadro dei risultati che possiamo tracciare nel 2018, dettagliato nelle pagine di questo Bilanciospiega invece il Direttore Generale Peschiutaevidenzi la capacità di EmiliAmbiente creare valore per gli stakeholder ed indichi una relazione sempre più stretta tra la Società ed il territorio. Attraverso questo documento vogliamo rendere evidente ciò che ai più non viene percepito. A monte del rubinetto, così come a valle di esso, c’è un intero universo di persone, processi, impianti e reti. Questo universo, anche in questi difficili mesi, è costantemente al lavoro, e costituisce il Servizio Idrico integrato, di cui occorre riconoscere l’esistenza, ma anche comprenderne dimensioni e complessità, perché il suo valore è tanto grande, quanto misconosciuto”.

perschiuta

“In questo Report ci sono anche gli elementi per comprendere come affronteremo le sfide del futuro, che saranno impegnative sotto vari punti di vista: dal profilo tecnico, a quello economico-finanziario, per arrivare a quello umano. I nostri 2 principali obiettivi operativi sono la riduzione delle perdite di rete e l’efficientamento energetico, obiettivi strettamente legati al concetto stesso di sostenibilità, ma non dobbiamo dimenticare la nostra volontà di accrescimento delle competenze delle nostre Risorse Umane. Tutto ciò che abbiamo realizzato e che vogliamo realizzare lo faremo secondo principi di sostenibilità, utilizzeremo le risorse che ci sono affidate con rispetto, perché vogliamo che le stesse siano disponibili, e perché no, anche migliori, per le generazioni future”.

Clicca QUI per consultare o scaricare il Bilancio Sociale 2018 in formato pdf

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più