Photo-gallery: l'Università delle Tre Età in visita al depuratore di Fidenza
L'Università delle Tre Età ospite speciale della Scuola dell'Acqua di EmiliAmbiente: mercoledì scorso, il 19 aprile, 12 alunni della sede di Fidenza dell'associazione hanno visitato il depuratore di Fidenza capoluogo sotto la guida esperta di Deborah Fabbri (Responsabile settore Fognatura e Depurazione) e Lorenzo Chittolini (Addetto Gestione e Manutenzione Depurazione e Fognatura). Qui sotto una…
Scopri di piùBusseto: via ai sopralluoghi per l’installazione dei contatori “smart”
Nei prossimi giorni prenderanno via a Busseto i sopralluoghi per la sostituzione di 3.000 contatori idrici nel territorio comunale. L’intervento fa parte del progetto di EmiliAmbiente, gestore del Servizio Idrico Integrato, per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su tutti i Comuni serviti: l’obiettivo è rendere più semplici…
Scopri di piùWorld Water Day 2023: insieme per accelerare il cambiamento
“Io faccio la mia parte”. Si può riassumere in questa frase (quella con cui il colibrì della celebre favola africana risponde al leone, che gli chiede se sia impazzito, perché pensa di spegnere l’incendio della foresta col suo piccolo becco) il senso della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 di EmiliAmbiente, celebrata con un doppio appuntamento: nella…
Scopri di piùEmiliAmbiente per il World Water Day 2023
Il 22 marzo è stato designato dalla Nazioni Unite “Giornata Mondiale dell’Acqua”. Come sempre EmiliAmbiente festeggerà la ricorrenza nelle scuole, dove ogni giorno cerca di accelerare il cambiamento - come recita il tema dell’edizione 2023 del WWDay, “Accelerating change” - e di essere "the change you want to see in the world", altro claim della…
Scopri di piùPlastica? Anche no! Il calendario 2023 del Fontanone
Anche per il 2023 EmiliAmbiente metterà a disposizione del territorio il suo Fontanone: una fontana multi-rubinetto per l’erogazione gratuita d’acqua, posizionabile in esterno e utilizzabile in occasioni come fiere o manifestazioni culturali. L'obiettivo è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza dell'acqua del rubinetto, ponendo l'accento…
Scopri di piùFeste senza plastica: nel 2023 torna il Fontanone!
Anche per il 2023 EmiliAmbiente metterà a disposizione del territorio il suo Fontanone: una fontana multi-rubinetto per l’erogazione gratuita d’acqua, posizionabile in esterno e utilizzabile in occasioni come fiere o manifestazioni culturali. L'obiettivo è duplice: ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza dell'acqua del rubinetto, ponendo l'accento…
Scopri di piùCrisi energetica: EmiliAmbiente avvia il Tavolo Energia
Nasce in EmiliAmbiente il Tavolo Energia: un gruppo di lavoro composto dai Comuni soci dell’azienda e dai suoi vertici per monitorare con assiduità gli sviluppi della crisi energetica, anche tramite incontri con specialisti e approfondimenti ad hoc, definendo con tempestività strategie in grado di generare ricadute positive a breve e medio termine non solo sulla…
Scopri di piùContro le perdite occulte #occhioalcontatore!
Ogni quanto leggi il tuo contatore idrico? Il consiglio è semplice quanto importante: controllalo almeno 2 volte al mese, in modo da accorgerti subito di eventuali consumi anomali. Potresti scoprire di avere una perdita non visibile ad occhio nudo e ripararla subito, evitando così bollette da brividi e ed enormi sprechi d’acqua. È questo il…
Scopri di piùPlastica? Ancheno: il fontanone di EmiliAmbiente a San Donnino
Nuova tappa per il #fontanone di EmiliAmbiente: dopo un’estate passata nei Festival, nelle sagre e nelle manifestazioni sportive del territorio, troverai la fontana multi-rubinetto blu alla Gran Fiera di Borgo San Donnino, a Fidenza, nel weekend di sabato 8 e domenica 9 ottobre. Porta la borraccia e scegli di bere l’acqua del rubinetto, anche fuori…
Scopri di più