Welfare aziendale, firmato il nuovo accordo di 2° livello
Possibilità di cessione ferie a colleghi colpiti da problemi personali, integrazione aziendale alla retribuzione INPS per congedo parentale, monte ore aggiuntivo per i permessi dovuti a lutti, assistenza familiare o malattia del figlio minore, regolamentazione del regime di smart working, estensione della tutela del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo: queste alcune delle misure introdotte…
Scopri di piùTelecontrollo: è attiva la Control-Room
È ormai operativa la nuova sala telecontrollo EmiliAmbiente: l'allestimento di questo ambiente - dotato di monitor a videowall su cui viene proiettato l'andamento dei macrosettori Acquedotto, Depurazione e Fognatura, nonché di dashboard tecnologiche dedicate alla visualizzazione degli indici prestazione energetici e di fatturato - rientra in un più ampio intervento di potenziamento avviato dalla SpA…
Scopri di piùFidenza, doppio ingresso per lo sportello di p.za Ponzi
Inaugurato oggi il secondo ingresso dello sportello EmiliAmbiente a Fidenza, in piazza Ponzi 4: la ristrutturazione dell’ufficio – aperto sempre esclusivamente su appuntamento tramite il Numero Verde 800 427999 - rende ora possibile l’accesso in contemporanea, e in completa sicurezza, di un utente allo sportello e di una seconda persona all’Ufficio Crediti. https://www.youtube.com/watch?v=y4c7ngJp5xU&t=1s “È un…
Scopri di piùEA cerca Responsabile Servizio Fognatura e Depurazione
Nuova posizione aperta in EmiliAmbiente Spa: è in corso la selezione per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un/una Responsabile gestione e manutenzione Servizio Fognatura e Depurazione. Scarica QUI il bando e la domanda per fare richiesta di partecipazione, c'è tempo fino al 13 luglio 2020.
Scopri di più#QuestionTime: EA racconta la gestione dell’emergenza Covid-19
Inauguriamo oggi la rubrica #QuestionTime: il martedì e il venerdì sul canale Youtube e sulle pagine Facebook e Linkedin di EmiliAmbiente un breve filmato in cui proveremo a rispondere, con semplicità e completezza, ad alcune domande strategiche sul Servizio Idrico Integrato e sul nostro lavoro. Protagonista del primo blocco di domande è il Direttore Generale…
Scopri di piùCovid-19: il protocollo EA per l’area Depurazione e Fognatura
Nell’applicare al contesto specifico di EmiliAmbiente il protocollo nazionale per il contenimento del Covid-19 negli ambienti di lavoro firmato da Governo e parti sociali, un’attenzione particolare è stata posta all’Area Depurazione e Fognatura: com’è noto, infatti, diversi studi condotti dall’Istituto Superiore di Sanità hanno infatti confermato la presenza di RNA virale nelle acque reflue. [caption…
Scopri di piùSportelli: da lunedì 22/6 riaprono su appuntamento in 6 Comuni della Bassa
Emergenza Covid-19: dopo gli sportelli di Fidenza e Salsomaggiore Terme a partire da lunedì 22 giugno riaprono i battenti – sempre SOLO su prenotazione tramite il Numero Verde 800 427999 – anche gli uffici del Servizio Idrico nei Comuni di Torrile, Colorno, Sissa Tracasali, San Secondo P.se, Roccabianca e Soragna. Per garantire la massima sicurezza…
Scopri di piùBonus Sociale Idrico, ecco le novità 2020
Nel 2018 l’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto il BONUS SOCIALE IDRICO, uno strumento per sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e/o fisico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua del servizio di acquedotto. Dal 1° gennaio 2020 sono entrate in vigore alcune modifiche: in particolare, il “nuovo” Bonus è accessibile…
Scopri di piùDal 16/6 aperto solo su appuntamento lo sportello di Salsomaggiore Terme
Emergenza Covid-19: dopo lo sportello di Fidenza, accessibile su prenotazione dal 4 maggio, EmiliAmbiente si appresta a riaprire gradualmente anche gli uffici negli altri Comuni serviti, sempre con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza degli utenti e degli operatori. Dal 16 giugno riceverà il pubblico, ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO e con alcune importanti precauzioni, anche lo…
Scopri di più