Pubblicato il 04/08/23

Bonus Idrico, via all’erogazione per gli anni 2021-22

Buone notizie per chi attendeva in bolletta l’erogazione del Bonus Sociale Idrico. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha autorizzato la trasmissione dei dati necessari per l’individuazione degli aventi diritto a EmiliAmbiente, che ha già svolto le verifiche necessarie e sta procedendo con il rilascio dell’agevolazione.

  • Gli utenti diretti (non centralizzati) vedranno riconosciuto il Bonus relativo alle annualità 2021 e 2022 già nella fattura in spedizione a metà agosto, in forma di detrazione da quanto dovuto per i consumi;
  • Nello stesso periodo è in programma l’emissione del contributo previsto per gli utenti indiretti – cioè i titolari di unità immobiliari con contratto di fornitura condominiale – che verrà corrisposto in forma di assegno non trasferibile e spedito all’indirizzo dell’abitazione del nucleo familiare;

La società, inoltre, è al lavoro per inserire i Bonus relativi al 2023 nella prossima fatturazione utile, cioè a ottobre prossimo.

Un passo indietro per fare chiarezza: nel 2019 la normativa di settore ha introdotto una novità nelle modalità di erogazione del Bonus, rendendola “automatica”. Per ottenere l’agevolazione non è più necessario fare domanda presso i servizi sociali del proprio Comune o i CAF, come avveniva prima, ma è sufficiente che ogni anno il cittadino o nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica per ottenere l’attestazione ISEE utile per tutte prestazioni sociali agevolate: è poi INPS a comunicare i dati degli aventi diritto ai Gestori dei Servizio Idrico Integrato, i quali corrispondono i Bonus.  Il nuovo sistema avrebbe dovuto essere in vigore dal 1° gennaio 2021. La sua applicazione ha però conosciuto un lungo periodo di stop dovuto alle verifiche dell’Autorità sulla sicurezza del passaggio dei dati personali forniti da INPS ai gestori; questa fase di controllo, che ha riguardato la totalità delle aziende attive a livello nazionale, si è conclusa solo pochi mesi fa.

Per informazioni: servizioclienti@emiliambiente.it, Numero Verde Servizio Clienti 800 427999, www.emiliambiente.it

Leggi anche

13/08/25

Fidenza, dal 18/8 lavori all’acquedotto: modifiche alla viabilità

Chiusa al traffico in direzione Fidenza la rotatoria tra via Tasso, via Trieste e via Alfieri Lavori in corso sull’acquedotto…

Scopri di più
05/08/25

Scuola dell’Acqua, obiettivo eccellenza:via all’accordo tra EmiliAmbiente e il CIREA dell’Università di Parma

Università di Parma ed EmiliAmbiente SpA – gestore del Servizio Idrico per il subambito Bassa Ovest della Provincia di Parma…

Scopri di più
31/07/25

Ferragosto 2025: le chiusure agli sportelli e i canali per parlare con noi

EmiliAmbiente informa che da lunedì 11 a sabato 16 agosto gli sportelli del Servizio Idrico nei Comuni serviti resteranno chiusi,…

Scopri di più
30/07/25

Busseto: giovedì 31 luglio interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di Busseto, nella giornata…

Scopri di più
28/07/25

Qualità del Servizio: EmiliAmbiente premiata da ARERA con 905.603 euro

Oltre 900mila euro di premialità per le performance ottenute in termini di Qualità Tecnica e Contrattuale nel 2023: così l’Autorità…

Scopri di più