Pubblicato il 08/11/21

Scuola dell’Acqua: già 1.500 gli iscritti all’edizione n° 8

Si preannuncia un’edizione della Scuola dell’Acqua da record quella in partenza nelle prossime settimane: hanno fatto richiesta di partecipazione alle sole attività del 1° quadrimestre ben 66 insegnanti, per circa 70 classi e oltre 1.500 ragazze e ragazzi coinvolti, cifra che già sfiora il totale degli studenti interessati dalle iniziative nell’intero anno scolastico 2020/21. A questa prima tranche di attività in programma da dicembre a febbraio, ancora in versione on line, si aggiungerà infatti l’offerta didattica del 2° quadrimestre (per la quale si ragionerà su un ritorno delle attività in presenza, sempre compatibilmente con l’evoluzione della pandemia) e  poi la novità più consistente dell’edizione n° 8 della Scuola, i Summer Open Days: una proposta specifica per l’estate 2022, da realizzare in collaborazione con le varie realtà che organizzano i centri estivi sul territorio, per la quale l’azienda sta raccogliendo le manifestazioni di interesse da parte dei Comuni serviti. Inoltre, da fine novembre inizieranno a comparire sul sito, sul canale Youtube e sulla pagina Facebook dell’azienda i video-lab, brevi filmati con esperimenti e giochi didattici che saranno e resteranno sempre accessibili a tutti.

Le iscrizioni al 1° Quadrimestre, che si sono chiuse il 31 ottobre con l’accettazione di tutte le richieste giunte alla segreteria del progetto, si dividono in modo  equilibrato tra scuola primaria (56%) e secondaria (44%) e premiano in particolare le proposte inedite sul tema della sostenibilità inserite nella nuova Offerta Didattica: la lezione “Plastica? Anche no” per la primaria, gli incontri “Plastica e sviluppo sostenibile” e “Acqua, terre rare e plastica” per la secondaria di 1° e 2° grado. “Con queste lezioniafferma Adriano Fava, Presidente di EmiliAmbienteapprofondiamo e rimarchiamo il senso di un gesto per noi molto importante: la donazione della borraccia personalizzata EmiliAmbiente all’intera popolazione scolastica del territorio che serviamo, avvenuta a partire dallo scorso settembre. Il nostro non è, ovviamente, solo un regalo, ma un invito concreto: bevete l’acqua del rubinetto, anche fuori casa! Questa è infatti una scelta sicura, ecologica ed economia; un piccolo grande contributo alla costruzione di un futuro più sostenibile che ognuno di noi può dare”.

Le borracce di EmiliAmbiente – in acciaio inox, a garanzia della massima qualità e sicurezza, e dotate di una nuova, originale veste grafica – stanno raggiungendo in questi mesi ogni alunno, alunna e insegnante delle scuole attive negli 11 Comuni in cui il Servizio Idrico Integrato è gestito dalla società.  Si tratta 25mila oggetti, la maggior parte dei quali sono in corso di distribuzione in questo anno scolastico; i rimanenti serviranno ad equipaggiare i remigini di tutte le scuole – e i nuovi arrivi nel corpo docente – per i prossimi 5 anni.

Per informazioni sulla Scuola dell’Acqua di EmiliAmbiente e manifestazioni di  interesse per i Summer Open Days (entro il 30/11/2021):

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più