Pubblicato il 19/11/21

Torrile: in classe senza plastica con la borraccia EA

Sono arrivate anche a Torrile le borracce personalizzate di EmiliAmbiente: si è svolta ieri una piccola cerimonia di consegna in due “tappe” – prima alla Scuola Primaria di San Polo e quindi a quella Torrile – alla presenza del Sindaco Alessandro Fadda, del Consigliere di EmiliAmbiente Andrea Marsiletti, del Dirigente Scolastico Lorenzo Cardarelli e di una rappresentanza delle alunne e degli alunni dei due plessi.

“La distribuzione delle borracce ai nostri 830 studenti – ha affermato a questo proposito il Sindaco Fadda dopo il ringraziamento del Dirigente Cardarelli  ha un grande valore pratico, perché contribuisce a ridurre l’utilizzo delle bottiglie di plastica, ed un altrettanto importante valore formativo ed educativo perché i ragazzi imparano quanto sia fondamentale il rispetto del nostro ambiente e diventano ambasciatori di questo messaggio con i loro familiari”.   

“Questo – ha spiegato il Consigliere  Marsiletti – non è solo un regalo, ma un invito a bere l’acqua del rubinetto anche fuori casa, compiendo una scelta sicura (ogni anno EmiliAmbiente svolge 290 controlli esaminando 7.714 parametri); ecologica (in un anno in Italia per imbottigliare 12 miliardi di litri di acqua minerale sono necessarie 350mila tonnellate di Pet, con un consumo di 665mila tonnellate di petrolio e un’emissione di circa 910mila tonnellate di CO2) ed economica (quella in bottiglia costa circa il 6.000% in più)”. 

Le borracce di EmiliAmbiente – in acciaio inox, a garanzia della massima qualità e sicurezza, e dotate di una nuova, originale veste grafica – stanno raggiungendo in queste settimane ogni alunno, alunna e insegnante delle scuole attive negli 11 Comuni in cui il Servizio Idrico Integrato è gestito dalla società.  Si tratta 25mila oggetti, la maggior parte dei quali verranno distribuiti in questo anno scolastico; i rimanenti serviranno ad equipaggiare i remigini di tutte le scuole – e i nuovi arrivi nel corpo docente – per i prossimi 5 anni.

Ma l’invito a diventare ambasciatori di un futuro sostenibile è anche al centro della Scuola dell’Acqua, il progetto didattico permanente di EmiliAmbiente sul tema della risorsa-acqua e del Servizio Idrico Integrato, la cui ottava edizione è in partenza a dicembre,  con circa 1.500 ragazze e ragazzi dai 6 ai 18 anni già iscritti alle sole attività in programma nel 1° quadrimestre (info: www.emiliambiente.it/scuola-dellacqua).

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più