Pubblicato il 01/12/21

Da quest'anno… tutti a scuola con la borraccia di EA

A settembre 2021 ogni alunno, alunna e insegnante delle scuole attive nei Comuni serviti da EmiliAmbiente ha ricevuto in dono una borraccia: resistente come l’acciaio – di cui è fatta – blu come la goccia d’acqua che sta sul logo della società, “buona” e sicura come l’acqua che è destinata a contenere e a portare a spasso per i suoi proprietari.

Già dal 2016 la società – che gestisce il Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense – ha scelto di proporre la borraccia personalizzata come omaggio ai bambini e i ragazzi coinvolti dai laboratori della Scuola dell’Acqua, il progetto didattico sul tema della risorsa-acqua e della sostenibilità giunto quest’anno alla sua settima edizione. “Ora però alziamo il tiro sorride Adriano Fava, Presidente di EmiliAmbiente. “Visto il successo di gradimento di questo gesto, e in risposta a una precisa sollecitazione dei Comuni nostri soci, abbiamo deciso di regalare la borraccia –  in acciaio inox e con una nuova veste grafica –   all’intera popolazione scolastica del territorio che serviamo”.



Si tratta quindi di 25mila oggetti, la maggior parte delle quali è stata consegnata all’inizio dell’anno scolastico; i rimanenti serviranno ad equipaggiare adeguatamente i remigini di tutte le scuole – e i nuovi arrivi nel corpo docente – per i prossimi 5 anni.

“Il nostro non è, ovviamente, solo un regalo” prosegue Fava –  ma un invito concreto: bevete l’acqua del rubinetto, anche fuori casa. È una scelta sicura, ecologica ed economica. Sarà bellissimo, credo, ritrovare questi oggetti colorati tra i banchi dove andiamo con la Scuola dell’Acqua proprio per parlare di sostenibilità e corrette abitudini di consumo”.

La Scuola dell’Acqua è il Laboratorio Didattico Permanente di EmiliAmbiente SpA sul tema del ciclo idrico e della risorsa-acqua: dal 2015 offre gratuitamente visite guidate, giochi, esperimenti divertenti, lezioni e incontri alle scuole per l’infanzia, alle scuole primarie e secondarie (primo e secondo grado) del territorio. È il progetto con cui EmiliAmbiente vuole contribuire a creare cittadini consapevoli, a partire dai banchi di scuola. Un impegno educativo che vuol essere umile ma costante: dopotutto è goccia dopo goccia che si scava la pietra…

Leggi anche

28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più
10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su…

Scopri di più