Pubblicato il 14/07/21

Il Servizio Idrico tra scuola e lavoro: PCTO in EmiliAmbiente

Un percorso di orientamento al lavoro per scoprire, come futuri lavoratori, quali sono le professionalità spendibili nel Servizio Idrico Integrato e quali i percorsi formativi utili a raggiungerle; ma anche, come futuri cittadini, come funziona la gestione del bene comune “acqua”, quali sono i comportamenti adeguati per contribuire a un corretto utilizzo della risorsa… EmiliAmbiente, gestore del Servizio Idrico di 11 Comuni del parmense, inaugura un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), destinato agli studenti di classe quarta/quinta delle scuole secondarie di 2° grado di tutti i Comuni serviti.

Dal 2014 la società propone gratuitamente alle scuole del territorio La Scuola dell’Acqua, il laboratorio didattico permanente sui temi della risorsa-acqua e del Servizio Idrico Integrato. Dal 2020 il progetto è “migrato” on line con una proposta interamente da remoto (lezioni sincrone e video-lab), che ha riscontrato un buon successo di gradimento da insegnanti e alunni. EmiliAmbiente, inoltre, da sempre ospita studenti delle scuole secondarie del territorio in progetti di alternanza scuola/lavoro.

La nuova proposta del PCTO nasce da questi presupposti per:

  • Aumentare la consapevolezza dei “cittadini del futuro” e delle loro famiglie sulle attività, gli attori, le regole che compongono/realizzano/normano il Servizio Idrico Integrato, nonché sul lavoro dell’azienda;
  • Diffondere e promuovere stili di vita sostenibili;
  • Contribuire all’orientamento al lavoro, sul territorio, di futuri professionisti potenzialmente inseribili nella “squadra” aziendale.

💡 Il progetto

L’iniziativa ha carattere sperimentale e coinvolgerà un numero molto ridotto di classi quarte e quinte delle scuole secondarie di 2° grado attive nei Comuni serviti da EmiliAmbiente.

Il percorso sarà svolgibile sia con la presenza dell’educatore in classe sia interamente da remoto: la scelta risentirà ovviamente della situazione pandemica.

Qui sotto è possibile leggere una scheda che illustra sinteticamente le linee guida del percorso: la sua progettazione puntuale avverrà però con la collaborazione del referente PTCO di istituto e/o degli insegnanti della classe interessata, in modo da adeguarsi il più possibile alle esigenze degli studenti.

💡 Come partecipare

Gli insegnanti delle Scuole Secondarie di 2° Grado dei Comuni serviti possono candidare 1 classe a partecipare al percorso compilando il modulo che si aprirà al link sottostante

Dato il carattere sperimentale del progetto, EmiliAmbiente contatterà gli interessati riservandosi di decidere liberamente con quale istituto e classe intraprendere il percorso; il buon esito della sperimentazione porterebbe poi all’eventuale estensione a un pubblico più ampio.

💡 Per informazioni

PCTO in EmiliAmbiente: ascolta l’intervista di Radio Bruno al Presidente Adriano Fava

Leggi anche

28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più
10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su…

Scopri di più