Pubblicato il 08/03/19

Un Piano Fognario per tutti i Comuni serviti

Ricostruire una “mappa” precisa della rete fognaria dei Comuni serviti, con la descrizione puntuale della situazione attuale e delle sue criticità, per poi definire un piano di intervento organico e dettagliato: questo l’obiettivo dell’incarico di attività specialistiche di ingegneria per il quale a metà febbraio EmiliAmbiente ha aperto una gara di appalto, prevedendo un investimento di 437mila euro. Lo studio, che riguarderà i Comuni di Busseto, Colorno, Fidenza, Fontanellato, Polesine Zibello, Roccabianca, San Secondo Parmense, Sissa Trecasali, Soragna e Torrile, si aggiungerà a un intervento specifico sul Comune di Salsomaggiore avviato nei mesi scorsi con lo stesso obiettivo: nell’insieme saranno quindi interessati da questa procedura tutti i Comuni serviti dall’azienda, per un totale di 570 chilometri di rete fognaria.

fogna

“Le principali criticità delle reti del comprensorio  – afferma Andrea Peschiuta, Direttore Generale di EmiliAmbiente – sono dovute alla vetustà e all’insufficienza idraulica dei condotti, nonché all’eccessivo impatto sui corpi idrici ricettori delle acque di troppo pieno scaricate dai numerosi manufatti sfioratori presenti. Crediamo che l’unico approccio serio ed efficace per individuare soluzioni realistiche a questi problemi, che sono causa di esondazioni e allagamenti superficiali – sia quello fondato su un’impostazione scientifica e moderna basata sul concetto di Piano Fognario. Questo, in estrema sintesi, si articola nelle seguenti fasi: la ricostruzione del modello delle caratteristiche geometrico-idrauliche della rete fognaria; la verifica, tramite attività di modellazione idraulica, della funzionalità della rete; e infine l’individuazione dei relativi interventi di rimedio”.

La gara d’appalto per l’affidamento dello studio – che avrà una durata di circa due anni – si è aperta il 15 febbraio e si chiuderà lunedì 1° aprile 2019. Per informazioni: www.emiliambiente.it > portale gare e albo fornitori.

Leggi anche

16/01/25

Salsomaggiore Terme: sabato 18/1 interruzione del servizio

EmiliAmbiente informa che, a causa di un urgente intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme,…

Scopri di più
15/01/25

Temperature in calo: proteggi il contatore idrico

EmiliAmbiente ricorda che è opportuno proteggere dal gelo i contatori d’acqua, specialmente se posizionati all’esterno o in luoghi non riparati. Ogni…

Scopri di più
09/01/25

Salsomaggiore Terme: lunedì 13/1 interruzione del servizio idrico

Attenzione: l'intervento, inizialmente programmato per venerdì 10/1/25, è stato posticipato a lunedì 13 gennaio. EmiliAmbiente informa che, a causa di…

Scopri di più
09/01/25

Coltaro di Sissa: venerdì 10/1 interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un urgente intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di Sissa Trecasali,…

Scopri di più
20/12/24

Il 2024 di EmiliAmbiente: investimenti in crescita tra transizione digitale e sostenibilità

EmiliAmbiente SpA chiude il primo semestre 2024 con un utile di 1.730.169 euro, valore quasi quadruplicato rispetto a quello dello…

Scopri di più